• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-06-04 18:25:10

Scuri e zanzariere in detrazione 50


Massimiliano.russo.81
login
04 Giugno 2018 ore 12:59 3
Buongiorno,
vorrei un'informazione.
Ho una CILA aperta per manutenzione straordinaria e, nell'ambito dei diversi lavori da effettuare, ho necessità anche di ripristinare gli scuri alle finestre che sono in condizioni pessime e di installare le zanzariere (che attualmente non ci sono).
Il mio geometra dice che non c'è problema e che, seguendo la consueta prassi del bonifico parlante, le spese di ripristino degli scuri e di installazione delle zanzariere, possono essere portate in detrazione al 50% insieme a tutto il resto.
Vi risulta?
Cosa ne pensate?
Esperienze in al senso?
Grazie
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2018, alle ore 17:59
    Buongiorno, per il 2018 la legge di bilancio ha confermato la detraibilità delle spese sostenute per l‘installazione di nuove zanzariereo per la sostituzione di quelle preesistenti

    Si deve ricordare che, a differenza di quanto stabilito per lo scorso anno, si è ridotta la soglia per la detraibilità. Fino al 31 dicembre 2017, infatti, ladetraibilità era del 65%, quest’anno è possibile portare in detrazione solo il 50% della spesa sostenuta per installare in casa le zanzariere. Quello sopra evidenziato non è tuttavia l'unico aspetto da tenere in considerazione. Infatti è bene sapere che la detraibilità è consentita soltanto qualora le zanzariere fungano daschermature solari. Devono migliorare il rendimento energetico e la resa termica dell'abitazione. In mancanza di tale requisito la detrazione non sarà possibile.
    Saluti

  • massimiliano.russo.81
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Lunedì 4 Giugno 2018, alle ore 18:17
    Buongiorno, per il 2018 la legge di bilancio ha confermato la detraibilità delle spese sostenute per l‘installazione di nuove zanzariereo per la sostituzione di quelle preesistenti

    Si deve ricordare che, a differenza di quanto stabilito per lo scorso anno, si è ridotta la soglia per la detraibilità. Fino al 31 dicembre 2017, infatti, ladetraibilità era del 65%, quest’anno è possibile portare in detrazione solo il 50% della spesa sostenuta per installare in casa le zanzariere. Quello sopra evidenziato non è tuttavia l'unico aspetto da tenere in considerazione. Infatti è bene sapere che la detraibilità è consentita soltanto qualora le zanzariere fungano daschermature solari. Devono migliorare il rendimento energetico e la resa termica dell'abitazione. In mancanza di tale requisito la detrazione non sarà possibile.
    Saluti
    Grazie. In realtà non vorrei passare per la detrazione energetica ma più semplicemente per quella edilizia. Come dicevo sopra, ho una CILA aperta per manutenzione straordinaria che prevede diversi lavori interni come il rifacimento dei bagni, dei pavimenti, la rimozione di una parete, et etc. In questo contesto andrò anche ad effettuare un ripristino delle finestre (che farò personalmente, senza ausilio di ditte) e degli scuri (che mi effettuerà una ditta specializzata). In quest'occasione vorrei anche installare le zanzariere che attualmente non ci sono. Posso inserire questa attività e il ripristino degli scuri all'interno di tutte le fatture relative agli altri lavori, di cui alla CILA aperta?

    Grazie

    Massimiliano

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2018, alle ore 18:25
    A mio avviso no in quanto la sostituzione degli scuri e l'inserimento della zanzariera non sono interventi di ristrutturazione. Sulla base di quanto dichiarato dall'Agenzia delle Entrate l'installazione della zanzariera è detraibile solo qualora possa costituire una schermatura solare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cune
Buongiorno,dovrei sostituire solo gli scuri esterni delle finestre di casa e non gli infissi. Volevo capire se è possibile comunque usufruire della detrazione?Grazie se...
cune 30 Settembre 2022 ore 14:39 2
Notizie che trattano Scuri e zanzariere in detrazione 50 che potrebbero interessarti


Bonus zanzariere: proroga anche per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI