• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-15 11:21:29

Ristrutturazione: iva al 10% beni finiti per il committente


Red_box
login
16 Luglio 2009 ore 14:39 4
Ciao a tutti. Dopo varie tribolazioni ho chiarito con chi mi fornirà i materiali quanto segue , sperando possa essere utile a tutti poichè sul forum ho trovato opinioni errate.

Mi appresto a ristrutturare casa. I beni finiti li acquisterò io (committente).
Se nella DIA e nella domanda inviata a Pescara è indicato "ristrutturazione", ho diritto all'aliquota agevolata al 10% sui beni finiti (sanitari, caldaia, miscelatori, box doccia) come indicato dall'Agenzia delle Entrate al seguente link.

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... zioni.html

Cito testualmente: "L'agevolazione spetta sia quando l'acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori, sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d'opera che li esegue"

Ciò non è valido se nella DIA e/o nella comunicazione a Pescara sono dichiarati lavori di manutenzione ordinaria o straodinaria.

Ciaooo
  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Settembre 2009, alle ore 08:36
    Mi ritrovo nello stesso caso, ma come ci si comporta cpn questa direttiva sempre presente nella guida della Agenzia?

    "2. dell'acquisto di beni, con esclusione di materie prime e semilavorati, forniti per la realizzazione degli stessi interventi di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, individuate dall'articolo 3, lettere c) e d) del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. "?

    iva al 10% sul bene finito, anche se lo compro io, ma non sulle piasterelle indipendenetemente da chi le acquista?

  • red_box
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Settembre 2009, alle ore 14:33
    E' esatto ciò che scrivi. Anche se ricadi nel caso di "ristrutturazione" , l'iva al 10% è applicabile solo ai beni finiti. Le mattonelle, le piastrelle ed i rivestimenti dei bagni sono beni NON finiti (vanno lavorati) ai quali dovrai far applicare l'iva al 20%.

    L'unico modo per pagare l'iva al 10% sulle piastrelle è fartele fornire dalla ditta che esegue i lavori. Però sempre che il costo sia non superiore al costo della manodopera.

    Spero di esserti stato utile.
    Ciao

  • stratoboom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 09:54


    Spero di esserti stato utile.
    Ciao

    Utilissimo ma ho ancora qualche dubbio.
    Se in dia segno ristrutturazione, quindi tutto al 10% escluso ogni materiale lavorabile, posso anche sfruttare l'iva come manuntenzione straodinaria? ossia l'iva 10% sui materiali sino al valore della mano d'opera?

    Oppure, si possono considerare tutti i singoli interventi un corpo unico? Ossia, collettando gli abbattimenti e ricostruzione muri, rifacimento bagno, infissi, porte, pavimenti, riscaldamento condizionamento,impianti, ecc.... nel totalone verrà fuori tipo 30000 ? di manodopera e 20000 per i vari materiali (condizionatore, porte, sanitari, ecc...).
    Considerando il tutto sotto manutenzione ordinaria, ecco che i materiali sono inferiori alla mano d'opera.
    Se invece si va a considerare ogni intervento a sè, ecco che magari le porte superano il valore per il montaggio e lo stesso per i sanitari sul rifacimento bagno.

    Come si deve interpretare il tutto?
    Grazie

  • arnosio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Gennaio 2013, alle ore 11:21
    Buongiorno a tutti,
    sto ristrutturando casa, ho una D.I.A. rilascita dal Comune dove è sbarrata la casella che indica ?Opere di manutenzione Straordinaria, Restauro e Risanamento Conservativo.
    Domanda: Posso usufruire sempre e su tutto l?importo dei lavori dell?IVA agevolata 10%, anche per l?acquisto dei cd Beni Finiti (Infissi, Sanitari, ect) es. a pag. 18 della Guida Fiscale sulle ristrutturazioni edilizie dell?Agenzia delle Entrate, oppure devo sottostare alla ?regolina? indicata a pag 17 della Guida Fiscale sulle ristrutturazioni edilizie dell?Agenzia delle Entrate?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI