Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ti ringrazio ancora per il tuo intervento! :)“Al link che indichi tu, nella sezione interventi l’AdE indica gli interventi previsti dall’art. 16-bis, detti di recupero edilizio, i quali sono tutti detraibili al 50%; la cessione o lo sconto del decreto rilancio sono previsti solo per alcuni e cioè quelli di cui al co.1 lett. a (su parti condominiali) e b e cioè come hai detto tu, gli interventi su proprietà individuali che corrispondono alla definizione di cui all’art. 3 lett. b c e d del testo unico dell’edilizia; in realtà c’è anche un altro intervento dell’elenco dell’art. 16-bis per cui è prevista l’opzione cessione-sconto e cioè, l’installazione di impianti fotovoltaici; poi residuano gli altri interventi previsti sempre dal 121. I commercialisti, e ci consulenti fisclai, in genere, come faremmo senza... :D”
Salve,vorrei sostituire gli infissi e gli scuri di casa mia, ho visto che grandi catene come Bricoman hanno iniziato la campagna sconto in fattura 50%, andandomi ad informare da...
|
Buongiorno, vorrei sapere se per la costruzione di una prima casa oltre ad avere IVA al 4 % ci sia la possibilità di affiancare il bonus costruzione garage che permette 6na...
|
Salve, qualcuno può chiarirmi questo dubbio su "IVA e costi e interessi bancari". L'impresa edile mi farà lo sconto in fattura tramite cessione del credito d'imposta...
|
Buongiorno a tutti, avrei una domanda: ho acquistato una casa (prima casa) dal costruttore nel 2017 pagando l'IVA al 4%.... ora sto per acquistare una casa da privato (quindi...
|
Buongiorno pongo questo quesito: Sono residente e abito in un immobile di proprietà di mia moglie (immobile A), nel contempo sono proprietario di altri due immobili;Uno in...
|
Notizie che trattano Regime forfetario: acquisto e ristrutturazione prima casa che potrebbero interessarti
|
Ecobonus e Sismabonus: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per lo sconto in fattura
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le regole dell'Agenzia delle Entrate per dare attuazione al DL Crescita in caso di risparmio energetico e misure antisismiche: modalità per lo sconto in fattura
|
Superbonus 110%: proroga al 31 marzo del termine per comunicare la cessione del credito o lo sconto in fattura
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta al 31 marzo il termine per poter inviare all'Agenzia delle Entrate il modulo con il quale optare per la cessione del credito in caso di Superbonus 110%
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Superbonus 110: detrazione, sconto in fattura o cessione del credito?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di lavori rientranti nel Superbonus 110 in alternativa alla detrazione si può fruire dello sconto in fattura o della cessione del credito. Cosa dice l'AdE
|
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità
|
Cessione del credito e sconto in fattura per la fruizione dei bonus casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione diretta, sconto in fattura o cessione del credito? Tutte le alternative per massimizzare il vantaggio fiscale in caso di interventi edilizi sugli immobili
|
Sconto Ecobonus nella legge di bilancio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che ne è stato dello sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus? Facciamo il punto della situazione alla luce delle previsioni della legge di bilancio del 2020
|
Niente Superbonus 110% se il condòmino è moroso
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il condomino moroso non ha diritto al Superbonus 110 e l'amministratore non deve comunicargli dati concernenti i lavori effettuati sulle parti comuni dello stabile
|
Lo sconto in fattura per l'Ecobonus vale per i singoli interventi
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per fatture di più ditte lo sconto potrebbe essere praticato solo da alcune e rifiutato da altre. Non è possibile l'applicazione parziale su una stessa fattura
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.339 Utenti Registrati |