• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-09-03 08:47:01

Notifica preliminare e regolarità contributiva


Pelton
login
26 Agosto 2018 ore 20:36 1
Buonasera,
è il mio primo messaggio...spero di non fare pasticci e di riuscire ad essere abbastanza chiaro.
Devo eseguire una ristrutturazione (CILA regolare) e lavorando in ambito edilizio alcune lavorazioni sono in grado di realizzarle da solo (intonaci, pittura, controsoffitti, ecc.).
Per quanto riguarda gli impianti mi affiderò ad un lavoratore autonomo con i requisiti di cui al DM 37/08 (Idrico, termico, gas ed elettrico).
Idem per gli infissi (lavoratore autonomo), mentre il pavimentista ha un operaio.
Da quello che ho capito anche da altri post trattandosi di una sola impresa (pavimentista) e di due lavoratori autonomi non devo presentare notifica alla ASL pero siccome devo acquistare anche i mobili a fine lavori, anche questa rientra tra le imprese?
Per quanto riguarda invece la regolarità contributiva e sulla sicurezza, ed essere certo di non perdere la detrazione del 50% sulla guida dell'AdE si parla di una dichiarazione della ditta esecutrice dei lavori (resa ai sensi del Dpr 445/2000) che attesta l’osservanza delle suddette norme.
Devo farla firmare a tutti per sicurezza?
Grazie
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2018, alle ore 08:47
    Con l'apertura della Cila è obbligatorio, oltre alla comunicazione al comune dei nominativi delle ditte che interverranno sul cantiere, il rilascio del Durc che si dovrà allegare alla documentazione di ultimazione dei lavori. Riguardo alla sicurezza non è tenuto alla comunicazione all'Asl in quanto ad operare è un'unica impresa con personale, gli altri sono ditte individuali. Il Suo tecnico incaricato per la redazione della Cila, La saprà indirizzare al meglio. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img hystrix
Buon pomeriggio, non so se questo è l'ambito corretto.Ho acquistato un appartamento come seconda casa, insieme ad un mobiliere abbiamo deciso di apporre dele modifiche...
hystrix 10 Ottobre 2024 ore 13:00 1
Notizie che trattano Notifica preliminare e regolarità contributiva che potrebbero interessarti


Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Condominio e notifiche

Condominio - Chi può ricevere gli atti giudiziari che un condomino o un terzo notifica alla compagine condominiale?Si pensi all?impugnazione della deliberazione

In arrivo il Modello Unico Super DIA

Leggi e Normative Tecniche - Dopo CIL e CILA, anche per il deposito di una Superdia, i professionisti potranno utilizzare un modello unico standardizzato, valido su tutto il territorio nazionale.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

In vigore i modelli unici CIL e CILA

Leggi e Normative Tecniche - Da oggi possono essere utilizzati i modelli unici per la compilazione della Comunicazione Inizio Lavori (Cil) e Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (Cila).

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Notifica degli atti giudiziari al portiere dello stabile

Burocrazia e utenze - La notifica degli atti giudiziari al portiere che si dichiari persona addetta è valida per presunzione. L'assenza di incarico va provata da chi contesta la notifica.

Quando occorre la notifica preliminare per l'avvio di un cantiere?

Leggi e Normative Tecniche - La legge in materia di sicurezza sul lavoro prescrive che, prima dell'inizio dei lavori in un cantiere edile, venga inviata un'apposita notifica alla ASL di zona.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI