• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-07-07 15:32:15

Lavori per accedere bonus mobili


Ciao a tutti,
volevo chiedervi se con i seguenti lavori posso accedere al bonus del 50% su acquisto mobili e grandi elettrodomestici:
1) ritinteggiatura interna
2) posa materiale isolante acustico in tutte le stanze
3) lavori per condizionatore
4) muri spaccati per nuove prese corrente, spostamento e modifiche a una caldaia
5) stucco risistemazione e tinteggiatura esterna di tutta la facciata
6) risistemazione del marciapiedete esterno alla casa (che sta sprofondando) sostituisco mattoncini con porfido, e in più metto un vialetto sempre in porfido in giardino, con tutti gli scavi, gettata di cemento necessari etc etc
7) sostituzione di alcuni infissi.
Il tutto tra una cosa e l'altra verrà sui 18.000 Euro.
Questi lavori mi hanno assicurato sono detraibili, vorrei sapere se però sono sufficienti anche a poter recuperare le spese dei mobili.
Grazie
  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Luglio 2015, alle ore 20:23
    Non c'è un limite minimo di spesa per accedere al bonus mobili, quindi si, sono sufficienti.

  • frax81
    0
    Ricerca discussioni per utente Simonegiuntoli
    Lunedì 6 Luglio 2015, alle ore 20:59
    Non c'è un limite minimo di spesa per accedere al bonus mobili, quindi si, sono sufficienti.
    Grazie Simone, il problema è che un geometra mi ha risposto che la tipologia di lavori non si configura come ristrutturazione e quindi possono fare storie....
    Sono un po confuso a riguardo? secondo te la tipologia da diritto al rimborso del 50% mobili?
    Grazie ancora

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Luglio 2015, alle ore 15:32
    E' tutto deducibile e classificabile globalmente come intervento di Manutenzione straordinaria (gli infissi da sostituire devono essere sostituiti con altri di diversa tipologia).
    La posa dell'isolante acustico, se anche termico, potrebbe addirittura prevedere la detrazione al 65%.
    https://www.lavorincasa.it/isolamento-acustico-e-detrazioni-fiscali/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img keyeffe85
Buongiorno, in giugno 2023 ho acqusitato casa con mutuo. La casa era già ristrutturata non ho dovuto effettuare nulla ed ho provveduto all'acquisto di mobili ed...
keyeffe85 06 Settembre 2024 ore 12:34 2
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img lucas2
Salve,nel 2022 ho sostituito la caldaia "tradizionale" con una a condensazione e nel 2023 ho usufruito per 8000 euro (tetto max 2023) del bonus mobili.Se oggi (2024) cambio il...
lucas2 29 Aprile 2024 ore 19:32 2
Notizie che trattano Lavori per accedere bonus mobili che potrebbero interessarti


Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Come funziona il trasferimento del bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus mobili e detrazione per lavori di ristrutturazione edilizia sono connessi tra loro ma c'è un'importante differenza tra le due riguardante il trasferimento

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI