• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-11-06 19:25:20

Lavori di ristrutturazione con separazione in due unità


Salve ho iniziato dei lavori di ristrutturazione nella mia abitazione, visto che e' una casa grande abbiamo deciso di separarla e di richiedere i permessi per accatastarla come due unita' immobiliari. Visto che i nostri sono lavori di ristrutturazione e visto che a fine lavori saranno due unita' immobiliari separate, la somma recuperabile tramite credito Irpef resta sempre calcolata sui 96000+10000 oppure si raddoppia?

Spero di essere stato chiaro.

Grazie!

Francesco
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Novembre 2013, alle ore 19:25
    I lavori necessari per il frazionamento riguardano l'unità immobiliare madre non le unità derivate. Quindi l'importo massimo ammesso alle detrazioni fiscali è di €. 96.000,00 oltre al bonus mobili. Cordiali saluti.

Notizie che trattano Lavori di ristrutturazione con separazione in due unità che potrebbero interessarti


Casa coniugale e separazione: chi paga TASI e TARI?

Fisco casa - Chi paga TARI e TASI della casa coniugale in caso di separazione? Colui che è il proprietario o il detentore? Entrambi o nessuno? Lo vediamo in questo articolo.

Fusione immobili acquistati prima e dopo il matrimonio

Affittare casa - Unire due immobili attigui o comunque vicini non è una operazione sempre facile e ciò soprattutto quando un immobile sia acquistato prima del matrimonio e l'altro in costanza di matrimonio

Contabilizzazione Energia

Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti

Limite massimo di spesa per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie (50%)

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il limite massimo su cui calcolare la detrazione sulle ristrutturazioni è fissato a 96.000 euro per ciascuna unità abitativa, ma ci sono dei casi particolari.

Separazione: cessione dell'immobile esente dall'imposta di registro

Proprietà - In caso di separazione o divorzio gli atti di cessione immobiliare beneficiano di esenzione fiscale se rientrano nella negoziazione globale tra coniugi.

Smaltimento acque reflue di prima Pioggia

Impianti idraulici - L'importanza di smaltire le acque piovane che spesso sono causa di allagamenti.

Satelliti d'utenza per condomini

Manutenzione condominiale - Il primo passo per muoversi in direzione di un concreto risparmio energetico è monitorare costantemente i consumi. Infatti, molte volte si operano inutili

A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione

Proprietà - In caso di separazione a quale dei coniugi viene assegnata la casa familiare? Vediamo le regole in base alle quale il Giudice riconosce il diritto di abitazione

Primo decreto attuativo dlgs 192/05

Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il primo decreto attuativo del d. lgs 192/05: novita' per gli impianti di riscaldamento domestici.
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI