• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-16 20:37:33

Iva agevolata 10% - 33061


Giurik
login
09 Giugno 2011 ore 15:18 5
Per usufruire dell' iva agevolata al 10% riguardo gli infissi mi hanno chiesto la dia o cil.
io ho la comunicazione inizio lavori per sostituire gli infissi fatta dal proprietario della casa ma vorrei la fattura a mio nome per poter far io la detrazione del 55% ed usufruire dell' iva agevolata visto che paghero io tutto. è possibile fare questo ?grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2011, alle ore 20:20
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum, sarebbe bastata una semplice ricerca ....

    È possibile ed è previsto dalla norma.

    Al "solito" link che indico centinaia di volte nel forum trovi le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Per la sostituizione degli infissi non è necessaria la Dia o Scia, quindi nessuna comunicazione al Comune se non vi sono rilevanti lavori alle parti murarie e se i nuovi infissi sono più o meno della stessa foggia dei precedenti.

    La detrazione spetta a colui che materialmente ha pagato le fatture a sé intestate a mezzo bonifico (affittuario compreso):

    ..... Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    a) il proprietario o nudo proprietario;
    b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);
    c) il locatario o comodatario;......

    Per ottenere l'Iva agevolata "tutta" al 10% devi tenere conto della definizione dei beni significativi che trovi in fondo alla tabella dei lavori ammessi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Leggi con attenzione....

    Se gli infissi saranno acquistati e montati dal falegname produttore, il costo della manodopera per produrli e montarli sarà sicuramente più alto del costo dei materiali, quindi godrai dell'Iva agevolata al 10% su tutta la fattura.

    Se ti fanno storie presenta il modulo di autocertificazione che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

  • giurik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Giugno 2011, alle ore 09:28
    Grazie della risposta, infatti mi hanno fatto storie in quanto mi dicono che per usufruire dell' iva al 10% loro intestanno la fattura a chi ha fatto la comunicazione inizio lavori al comune.
    come mi comporto?
    Con la nuova normativa lavori straordinari senza dia
    posso cambiare le divisioni interne di un appartamento?basta quindi solo fare la comunicazione di manutenzione ordinaria? grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 19:41
    La normativa l'hai potuta leggere nei link che ti ho indicato.

    Non ha nessuna impoortanza il nome di colui che ha inviato il modulo a Pescara (ora abolito) o ha fatto la comunicazione (Dia) in comune, le fatture e la relativa detrazione possono essere godute da colui che avendone diritto (es. familiare convivente), pone a suo carico il relativo pagamento a mezzo bonifico.

    Modificare il numero e la superficie dei vani necessita della variazione catastale (ora il catasto quasi dappertutto è stato assegnato al comune stesso).

  • giurik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2011, alle ore 08:17
    La detrazione spetta a colui che materialmente ha pagato le fatture a sé intestate a mezzo bonifico (affittuario compreso):

    ..... Quindi, possono beneficiare della detrazione;
    a) il proprietario o nudo proprietario;
    b) il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);
    c) il locatario o comodatario;......


    Come faccio a dimostrare questa mia posizione ai fini della detrazione, nel senso che io sia un locatario un usufruttuario un comodatario o nulla?
    al momento della compilazione sul sito dell' enea va allegato per esempio il contratto di locazione , il contratto di affitto il contratto di comodato d'uso o nulla quindi basta solo una dichiarazione? grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2011, alle ore 20:37
    Prima di fare ulteriori domande, iscriviti sul sito dell'Enea.

    Guarda poi come si compila l'allegato relativo agli infissi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.503 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI