• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-30 23:22:34

Info condominio di cugini e trasformazione c/2 in a/3 per 110%


Waltergallo
login
30 Gennaio 2021 ore 23:22 0
Salve vorrei dei chiarimenti per questa fattispecie:


Palazzina bifamiliare composta da due A/3 e tre C/2 piano terra (ognuna con propria saracinesca su piazza) più androne comune con portone su piazza così ripartiti:
- Cugino 1: unità A/3 residenziale al 1° piano; C/2 di 40mq con accesso autonomo (da trasformare in A/3);
- Cugino 2: unità A/3 residenziale al 2° piano; C/2 con accesso autonomo;
- Comproprietà di: C/2 con accesso autonomo, androne di ingresso con portone su piazza autonomo, scala interna e lastrichi solari;
- Contatore enel: uno per ogni A/3 ed uno condominiale per tutti i C/2, scala e terrazzo;
- Contatore acqua comune per le unità immobiliari e nelle C/2 (quindi cisterne comuni);
- Gas: un contatore intestato per ogni cugino per il proprio A/3;

Vorremmo fare:
- Cappotto su tutto l'edificio e dividere l'impianto dell'acqua che porta in ogni unità (oltre che nei rispettivi C/2) installando contatori comunali separati e dividendo le cisterne;
- Interventi antisismici sulla facciata e sulle fondamenta dell'edificio;
- Impianti fotovoltaici, batterie di accumulo e colonnine di ricarica uno per ogni cugino (quindi per ogni A/3 e per la C/2 da trasformare in A/3).
- Cugino 2: sostituzione di infissi e riscaldamento sostituendo la vecchia caldaia e le piastre.
- Cugino 1: avendo già fatto infissi e riscaldamento col 65% nel 2013, vorrebbe lavorare sulla pertinenza C/2 (che ha una vecchia stufa a petrolio) per infissi e riscaldamento e a fine lavori farla diventare A/3. Però la luce e l'acqua la prende dal contatore condominiale (come tutti gli altri C/2);
In più, non avendo sostituito alcuni avvolgibili (quindi oscuranti) nella A/3 ma solo gli infissi interni, si può completare la sostituzione di tali oscuranti nell'immobile già soggetto al 65% nel 2013? Si può fare qualche intervento ex 65% non completato nel 2013?
I lavori verrebbero fatti con i tetti calcolati come se fosse condominio?
E verrebbero considerati 3 immobili (i due abitabili A/3 e il C/2 da destinare ad A/3)?
E la C/2 da diventare A/3 può utilizzare i suoi massimali, come farà il proprietario 2?
Infine: la concessione edilizia deve essere deliberata dal comune prima degli inizi dei lavori del 110% (visto che per la trasformazione da C/2 ad A/3 servirà una SCIA ma anche il 110% servirà un'altra SCIA?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI