menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2021-04-06 10:34:03

Dubbi bonus - quali e quanto con demolizione ed ampliamento ?


Buongiorno a tutti,
dopo aver letto numerosi post, ho ancora molti dubbi su un'operazione che vorrei fare (è evidente che anche tra i professionisti vi siano spesso dubbi, oppure non ho ancora trovato quello "giusto"), pertanto mi permetto di chiedere aiuto anche a voi.

Avrei intenzione di acquistare una vecchia villetta, per demolirla e ricostruirne una nuova e modernissima.
Quella attuale è su due piani fuori terra, più uno interrato, quella nuova la vorremmo tutta su un piano (il lotto è molto grande, quindi non ho problemi di "distanze dal confine").

Chiedo quindi :
A quali bonus avrei accesso esattamente?
La parte di ampliamento, si calcola sulla superficie a terra (in questo caso ne avrei molta) oppure sulla volumetria?
Il bonus facciate, viene in questo caso "accorpato" al sisma bonus, oppure sarà a parte?

Faccio un sunto di ciò che credo di aver capito io (dopo ormai diversi incontri con dei tecnici):
dovrei aver accesso a :

super sisma bonus 96.000 €
bonus cappotto / tetto 50.000 €
bonus impianto riscaldamento 30.000 €
bonus fotovoltaico (2400 € x Kw)

qui iniziano i dubbi:
Bonus facciate 90% (è già compreso nei 96.000 sopra oppure va aggiunto?)
Quale sarebbe il tetto massimo di spesa in questo caso?

Bonus lavori ristrutturazione del 50% 96.000 (questi si aggiungono, è corretto?)

Detto questo, approssimativamente a che cifra di bonus avrei accesso in totale?
Scusate per il lungo post e ringrazio fin da ora chi potrà o vorrà aiutarmi.

Grazie mille.
Un saluto a tutti voi.
Daniele
  • mmienzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 00:09
    Buonasera allora il calcolo della superficie si calcola sulla volumetria e non sulla superficie a terra, per quanto riguarda il bonus ristrutturazioni 50% è a parte, al fotovoltaico può aggiungere anche l'accumulo con i suoi massimali per quanto riguarda il bonus facciate non saprei, ma con il massimale di 30000€ Del cappotto non riesce a fare tutto?

  • danydp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 08:27
    Buongiorno Mmienzo, quindi mi conferma che la parte di ampliamento non usufruisce dei bonus, ma nemmeno fa annullare la pratica sulla parte invece ristrutturata?I 30000 del cappotto entreranno nella somma dei bonus, ma vi sarà certamente una parte di spesa a mio carico ed è normale.Sentiti un altro paio di professionisti, credo la soluzione migliore sia quella di mantenere la struttura attuale, ristrutturandola profondamente ed ampliare il piano terra, per quanto a noi necessario.ALcuni però fanno difficoltà anche in questa soluzione, in quanto una parte del piano terra sarebbe nuovo ed un'altra no.Vedremo se e come ne uscirò...Grazie per ora.

  • mmienzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 08:50
    Buongiorno a te io come te sono alla fase progettuale di una demo ricostruzione manterrò stessa volumetria ma cambierò sedime della struttura. Con sismabonus 110 tu con quei 96000 puoi anche costruire la parte nuova o in eccesso della volumetria che hai se poi la vecchia casa ha un impianto di riscaldamento in tutti gli ambienti e non fai volumetria in più rispetto alla vecchia abitazione tu puoi anche accedere a ecobonus si tutto l'immobile in caso contrario non potrai usufruire solo per la volumetria in più dell'ecobonus. Un esempio molto semplice tu ducevi di avere 2 piani fuori terra e uno interrato, non ricordo bene se il garage interrato faccia volumetria in questo momento ma se i due piani fuori terra ti danno una volumetria di 300 metri cubi e tu col nuovo progetto ne sviluppi 400, sui 400 puoi usufruire dei 96000 del sismabonus invece per ecobonus puoi incentivare solo i 300 poi sarà il tecnico capace che ti porterà a fare determinate scelte.

  • danydp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 09:02
    Io spero di trovare un professionista che capisca bene la situazione. Essendo ancora in fase di acquisto dell'immobile, dal preventivo (che fatico moltissimo ad avere!) dipende l'operazione o l'abbandono dell'idea, ma saremmo decisi, se appena si potesse. A volte sembra che alcuni professionisti siano più interessati all'incarico del progetto che del cantiere stesso, ma magari percepisco io male.Ad ogni modo il 50% del bonus ristrutturazioni si andrà a sommare agli altri bonus, ho capito bene?Ancora grazie mille.

  • mmienzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 09:17
    Si, si andrà a sommare con il resto. Però c'è da dire che se tu demolisci e fai dei riscaldamenti a pavimento ti possono rifare i pavimenti i muri le tramezzature e parte degli impianti elettrici come ti dicevo prima devi affidarti ad un buon tecnico e/o un team di tecnici. Da quale regione scrivi?

  • danydp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 09:23
    L'intervento sarà in provincia di Bergamo. Al momento ne ho contattati diversi; sarà perchè sono sommersi di lavoro, ma non ne ho ancora uno che mi segua e vada avanti concretamente.

  • mmienzo
    0
    Ricerca discussioni per utente Danydp
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 09:30
    L'intervento sarà in provincia di Bergamo. Al momento ne ho contattati diversi; sarà perchè sono sommersi di lavoro, ma non ne ho ancora uno che mi segua e vada avanti concretamente.
    Io nella tua zona seguo su un canale YouTube un tecnico mi sembra molto preparato mi pare che si chiami Soluzioni Green

  • danydp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 09:55
    Sicuramente sarà preparato, ma non mi occorre la sola consulenza. Nei loro servizi è specificato che non operano a livello edile e devono appoggiarsi al geometra del paese per interfacciarsi con il comune. E' molto complicato trovare una soluzione, ma ci proverò. Grazie mille.

  • mmienzo
    0
    Ricerca discussioni per utente Danydp
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 10:34
    Sicuramente sarà preparato, ma non mi occorre la sola consulenza. Nei loro servizi è specificato che non operano a livello edile e devono appoggiarsi al geometra del paese per interfacciarsi con il comune. E' molto complicato trovare una soluzione, ma ci proverò. Grazie mille.
    Non sapevo , infatti seguo soltanto per avere qualche spunto. Il mio tecnico ha un team con cui collabora però aime è troppo lontano da Bergamo... buona fortuna

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img villaliberty1110
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo...
villaliberty1110 24 Dicembre 2024 ore 11:15 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img roberto collu
Buongiorno a tuttiVi scrivo per una necessità emersa di recente.Da settembre 2022 ho una cila regolarmente aperta per Manuntenzione Straordinaria presso il mio comune.I...
roberto collu 13 Settembre 2024 ore 18:52 1
Notizie che trattano Dubbi bonus - quali e quanto con demolizione ed ampliamento ? che potrebbero interessarti


Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Bonus porte blindate 2024: come funziona

Porte interne - La detrazione del bonus porte blindate ha un'aliquota del 50% e tale resterà nel 2024. Nel 2025 l'agevolazione sarà confermata ma con una percentuale più bassa

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Approvato l'emendamento governativo per i bonus edilizi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Retroattività per le 10 rate stabilite per il superbonus, ma questa non è l'unica novità contenuta nel testo dell'emendamento di governo.

Bonus sicurezza 2022: cos'è e come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Sicurezza 2022 consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese relative all'installazione di sistemi antifurto, allarmi e videosorveglianza.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Acquisto casa all'asta: spetta il Bonus prima casa under 36?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene richiesto all'Agenzia delle Entrate se è possibile beneficiare delle agevolazioni del Bonus prima casa under 36 in caso di acquisto all'asta di un immobile
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI