• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-03 12:31:43

Detrazioni varie - 41432


Condominio
login
10 Marzo 2016 ore 11:20 7
Salve,
Volevo sapere i limiti per la presentazione delle detrazioni per il cappotto esterno eseguito e pagato nel 2015.. al 50%.
Inoltre volevo sapere se la coibentazione dei cassonetti, l'installazione di Condizionatore sono soggetti a detrazioni fiscali.
Grazie, ciao
  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Marzo 2016, alle ore 17:52
    Ola!
    Nessuno mi aiuta?

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2016, alle ore 09:25
    Se ha detratto al 50% il limite di spesa è fissato ad € 96000 e può far rientrare in detrazione tutte le altre lavorazioni che ha citato.

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 14 Marzo 2016, alle ore 10:41
    Se ha detratto al 50% il limite di spesa è fissato ad € 96000 e può far rientrare in detrazione tutte le altre lavorazioni che ha citato.
    Salve, innanzitutto grazie per la risposta!
    Della detrazione 50% per cappotto se ne occupa l'amministratore.. volevo sapere qualora non presentasse in tempo la documentazione per i lavori eseguiti per la compilazione del 730, quanto tempo avrei per presentarli... oramai mi aspetto di tutto!
    Per i cassonetti, se il lavoro lo faccio io posso detrarre uguale o deve farlo ditta con tanto di rilascio di certificato?
    Per Condizionatore il lavoro verrà eseguito a regola d'arte nei prox mesi quindi andrà per forza nelle detrazioni del prox anno giusto? Non è possibile farli rientrare in questo?

    Grazie!

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2016, alle ore 11:10
    Mi sembra che la documentazione debba essere presentata entro maggio, ma è competenza di un commercialista e quindi non le posso essere d'aiuto.

    Trattandosi di globale intervento condominiale, le consiglio di far eseguire l'isolamento dei cassonetti dall'impresa (in alternativa in caso di lavori in economia può essere detratto il solo costo dei materiali).

    I pagamenti effettuati nel 2015 saranno portati in detrazione a partire dal 2016.

    Saluti.


  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2016, alle ore 10:28
    Scusatemi, ancora un dubbio.... l'amministratore mi ha fornito un foglio con dichiarazione della spesa per i lavori della facciata.... basta presentare quello al caaf od occorre qualche altro passaggio prima?

    Grazie!

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Aprile 2016, alle ore 11:26
    Potreste darmi aiuto per favore? Grazie....

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Aprile 2016, alle ore 12:31
    Deve portare al CAF o a chi si occupa della sua dichiarazione dei redditi la documentazione comprovante le spese sostenute (effettuate con bonifico).

    Si rechi da loro e sapranno dirle nello specifico di cosa hanno bisogno; lei dovrà preoccuparsi di conservare il titolo abilitativo, le fatture e le ricevute dei bonifici a testimonianza delle spese in caso di futuro controllo fiscale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI