Salve
mi scuso preventivamente se le mie domande sono già state poste, ma mi sto sto letteralmente perdendo nella giungla di norme che codificano le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione ed avrei necessità di un aiuto per districarmi.
Devo effettuare una ristrutturazione straordinaria per un appartamento da me acquistato recentemente (prima casa).
La DIA è già stata presentata e quindi sono in attesa dei 30 gg per poter iniziare i lavori. Ho letto l'iter da seguire per poter avvalermi del 36% di detrazione, ma ho alcuni dubbi in quanto i materiali vorrei acquistarli autonomanente e non presso la ditta che eseguirà i lavori murari e di posa ed ho difficoltà a comprendere quando è possibile acquistare i materiali con l'applicazione dell'IVA al 10%.
Le mie domande sono le seguenti:
- che documenti devo presentare per beneficiare dell'IVA al 10%?
-le fatture di acquisto dei materiali devono essere intestate obbligatoriamente alla ditta che esegue i lavori o posso farle intestare a me per poter avvalermi della detrazione IRPEF del 36% oltre che dell'IVA al 10%?
- quali sono i materiali per i quali posso beneficare dell'IVA agevolata? (ad esempio il parquet, le mattonelle, gli igienici e la rubinetteria possono rientrarci?)
- se acquisto i materiali prima dell'invio all'Agenzia delle entrate della relativa documentazione perdo la possibilità di avvalermi del 36% di detrazione IRPEF?
- la costruziuone di una parete attrezzata in muratura può beneficare del 36% di detrazione?
Nel ringraziare tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi, Vi saluto cordialmente.