• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-22 18:02:49

Detrazione irpef 36% e iva 10%


Elbios
login
18 Febbraio 2010 ore 20:39 1
Salve

mi scuso preventivamente se le mie domande sono già state poste, ma mi sto sto letteralmente perdendo nella giungla di norme che codificano le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione ed avrei necessità di un aiuto per districarmi.
Devo effettuare una ristrutturazione straordinaria per un appartamento da me acquistato recentemente (prima casa).
La DIA è già stata presentata e quindi sono in attesa dei 30 gg per poter iniziare i lavori. Ho letto l'iter da seguire per poter avvalermi del 36% di detrazione, ma ho alcuni dubbi in quanto i materiali vorrei acquistarli autonomanente e non presso la ditta che eseguirà i lavori murari e di posa ed ho difficoltà a comprendere quando è possibile acquistare i materiali con l'applicazione dell'IVA al 10%.

Le mie domande sono le seguenti:

- che documenti devo presentare per beneficiare dell'IVA al 10%?
-le fatture di acquisto dei materiali devono essere intestate obbligatoriamente alla ditta che esegue i lavori o posso farle intestare a me per poter avvalermi della detrazione IRPEF del 36% oltre che dell'IVA al 10%?
- quali sono i materiali per i quali posso beneficare dell'IVA agevolata? (ad esempio il parquet, le mattonelle, gli igienici e la rubinetteria possono rientrarci?)
- se acquisto i materiali prima dell'invio all'Agenzia delle entrate della relativa documentazione perdo la possibilità di avvalermi del 36% di detrazione IRPEF?
- la costruziuone di una parete attrezzata in muratura può beneficare del 36% di detrazione?

Nel ringraziare tutti coloro che avranno la pazienza di aiutarmi, Vi saluto cordialmente.
  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 18:02
    Rispondo dove posso:

    - che documenti devo presentare per beneficiare dell'IVA al 10%?
    Per fornitura e posa non serve nulla visto che dal 2010 l'iva è sempre al 10% sui lavori edili su immobili a destinazione abitativa, altrimenti una semplice dichiarazione in cui attesti la rispodenza dei tuoi lavori alle norme in materia citando il tipo di lavoro rispetto alla vigente normativa (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, approvato con il DPR 6 giugno 2001, n. 380 precedentemente elencate nell?art. 31 della legge 5 agosto 1978 n. 457)
    -le fatture di acquisto dei materiali devono essere intestate obbligatoriamente alla ditta che esegue i lavori o posso farle intestare a me per poter avvalermi della detrazione IRPEF del 36% oltre che dell'IVA al 10%?
    Se loro ti fanno fornitura e posa si, se le acquisti te IVA al 20% e detrazione del 36%
    - se acquisto i materiali prima dell'invio all'Agenzia delle entrate della relativa documentazione perdo la possibilità di avvalermi del 36% di detrazione IRPEF?
    Direi di si
    - la costruziuone di una parete attrezzata in muratura può beneficare del 36% di detrazione?
    La fai passare nel conto delle opere edili senza specificare

    Saluti

    PS se cerchi nel forum in discussioni simili c'è un link ad un ottima guida che spiega lavoro per lavoro tutto.
    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.544 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI