• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-04 22:12:40

Detrazione 55%: sono inclusi condizionatori con pompa?


Ho letto che nella finanziaria è prevista la detrazione al 55% anche per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore (articolo 1, comma 286). Sono inclusi i condizionatori con pompa di calore?
Se la risposta è affermativa, devo effettuare una comunicazione all'enea e con quale modulo.
Preciso che lo scorso anno ho ristrutturato casa usufruendo delle detrazioni del 55% (certificazione energetica, caldaia a condensazione, sostituzione finestre) e del 36% (per il resto dei lavori) e inviandole rispettive comunicazioni a Enea e a Pescara.
Per il condizionatore dovrò per forza avvalermi di nuovo del termotecnico o semplicemente specificare in fattura il tipo di condizionatore e la relativa manodopera per poi detrarlo l'anno prossimo dalle spese 2008?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Aprile 2008, alle ore 22:12
    Ti ho gia risposto qui:

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13#comment-2398

    Infatti:

    Con la pubblicazione della circolare n. 36/07 dell?Agenzia delle Entrate, è possibile avere la detrazione fiscale del 55% anche per l?installazione dei condizionatori inverter, a condizione che consentono un risparmio del 20% certificato.
    Resta invariata anche la possibilità di accedere alla detrazione fiscale del 36%.

    Devi valutare bene quanto ti costa la ?certificazione? del tecnico e al limite optare per la detrazione del 36%.

    Per questo lavoro non serve il permesso comunale, infatti:

    ??"?L?obbligo di inviare o conservare la documentazione di autorizzazione comunale viene meno per gli interventi ?esonerati? dalla normativa edilizia locale (Risoluzione n. 325/E del 12 novembre 2007)
    Ai fini della detrazione del 36% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione (esempio condizionatori), non è obbligatorio allegare la dichiarazione di inizio attività quando l?intervento rientra tra quelli per i quali la normativa edilizia locale non prevede alcun titolo abilitativo. Questo è il parere dell?Agenzia a seguito di una richiesta di interpello volta a conoscere se era consentita la dichiarazione sostitutiva nel caso di lavori di manutenzione straordinaria, consistenti nella realizzazione di servizi igienico-sanitari e tecnologici.?"?"

    Trovi tutto qui:
    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Img mario145814
Buongiorno. In marzo scorso ho acquistato da privato un appartamento di 50 mq circa, con installata una pompa di calore. Non ha mai avuto i documenti della macchina, e adesso ho...
mario145814 31 Dicembre 2023 ore 16:24 3
Img matteo ermidoro
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una...
matteo ermidoro 02 Ottobre 2023 ore 11:19 1
Img michelemontis71
Buongiorno, ho acquistato casa e vorrei sostituire la vecchia caldaia a gas per produzione acqua calda sanitaria con uno scaldacqua a pompa di calore ( classe a+ e cop superiore a...
michelemontis71 31 Agosto 2023 ore 19:00 2
Notizie che trattano Detrazione 55%: sono inclusi condizionatori con pompa? che potrebbero interessarti


Condizionatori a pompa di calore Ariel Energia

Impianti di climatizzazione - Scopri l'offerta climatizzatori Ariel e inizia subito a risparmiare fino al 60% in più. Comfort tutto l'anno con i climatizzatori fissi a pompa di calore.

Calore e fonti rinnovabili

Impianti di riscaldamento - Ridurre i consumi energetici in ambito domestico ha fatto sì che la produzione di apparecchi per il riscaldamento si orientasse verso sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile.

Pompa Calore: considerazioni installazione

Impianti - Gli elementi di valutazione imprescindibili, quando si installa un impianto a pompa di calore, tengono in considerazione l'interazione e le fonti di disturbo.

Climatizzatore Macchina Interna

Impianti - Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni.

Dimensionamento Pompa di Calore Caldo Freddo

Impianti di riscaldamento - Le prime cose da valutare scegliendo una pompa di calore, per riscaldamento e condizionamento, sono le caratteristiche dell'edificio e le temperature esterne.

Bonus condizionatori 2023: ecco come funziona

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono le modalità per usufruire del Bonus condizionatori 2023. Come funziona e quali sono le aliquote di detrazione che vengono riconosciute dalla legge.

Pompe di calore e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando l'installazione di una pompa di calore può beneficiare delle detrazioni per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni edilizie o del bonus mobili?

Sistemi integrati di climatizzazione

Impianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.

L'installazione di un condizionatore è sufficiente per avere anche il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione di una pompa di calore che comporta risparmio energetico può godere della detrazione sulle ristrutturazioni ed è presupposto per il bonus mobili
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI