menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2009-04-15 17:14:50

Detrazione 36% contitolare


Elavmi
login
14 Aprile 2009 ore 09:30 5
Buongiorno a tutti, nel 2008 ho installato i condizionatori e ho inviato il modulo a Pescara con i miei dati. L'appartamento è intestato a me e al mio convivente al 50% quindi sul modulo ho barrato possessore e contitolare, i bonifici sono stati fatti da un conto intestato a entrambi ma nella causale ho messo solo il mio codice fiscale. Ora nel 730 devo detrarre tutto io o 50% io e 50% il mio convivente? grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 11:56
    L'abbiamo spiegato tante volte nel forum.

    Per l'Agenzia delle Entrate vale il "principio di cassa", cioè il nominativo di colui che materialmente paga (con bonifico) le fatture, anche se intestate al contitolare o convivente.

    Quindi se nel bonifico risultano due nominativi, la detrazione spetterà al 50% ad entrambi, se invece il bonifico sarà stato fatto da una sola persona, la detrazione spetterà solo ad essa.

    Ne stiamo parlando ogni giorno nel forum, come ad esempio qui:

    viewtopic.php?f=10&t=24617&st=0&sk=t&sd=a

  • elavmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 13:21
    Grazie mille per la tempestività!
    il conto da cui è stato fatto il bonifico è intestato a entrambi ma nella causale compare solo il mio codice fiscale, quindi è corretto che lo detragga solo io?
    Un'ultima cosa, ma nel 730 riporto la cifra totale della fattura compreso manodopera e iva?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 13:32
    Infatti potrai detrarre solo tu.

    La cifra da detrarre è quella indicata nel bonifico che dovrebbe comprendere tutti gli importi della fattura.

  • galaverna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 15:53
    Mi unisco a questa discussione per un dubbio che credo possa coinvolgere anche altri: in caso di pagamento effettuato dall'amministratore di condominio,per un immobile cointestato,ognuno dei cointestatari potrà giustamente detrarre al 50% la spesa essendo il codice fiscale del beneficiario quello del condominio.Sul 730 dei cointestatari,nel rigo dell'importo relativo alle detrazioni per il 36%, andrà indicato l'importo complessivo pagato o la metà?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Aprile 2009, alle ore 17:14
    Galaverna
    Inserisci il tuo quesito in una "nuova" discussione.

    Non riprenderne altra che tratta argomento diverso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 13 Gennaio 2025 ore 10:15 3
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.771 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI