• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-13 10:09:31

Chiusura lavori 55%


Pol1972
login
12 Dicembre 2008 ore 11:38 3
Perché consigliate di chiudere i lavori (aperti con una DIA) entro il 31/12?
Non basta aver pagato (infissi e impianto riscaldamento con caldaia a condensazione) entro la fine dell'anno per essere certi della detrazione 55%?

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 12:23
    Vista la situazione di conversione del Decreto del 28 novembre, viste le difficoltà che potrebbero insorgere, ecco perché si consiglia di finalizzare entro il 31 dicembre i lavori relativi al risparmio energetico, anche alla luce del "principio di cassa" tante volte ripreso nel forum.

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 22:55
    Condominiale, a parte che si va per supposizioni, ipotizziamo un inizio lavori verso fine anno e che si potra' protrarre fino a meta' dell'anno successivo
    come si puo' fare un fine lavori entro il 31/12?
    e se il principio e' quello di cassa che importanza puo' avere aver chiuso i lavori?
    mi sembrano due principi diversi, uno fiscale e l'altro solo tecnico
    ai fini fiscali fa fede la data di effettivo pagamento sia che sia un pgamento in acconto sia che sia a saldo (e se la pratica non e' ancora chiusa, occorrera' una dichiarazione del contribuente che attesti che tali lavori sono stati fatti per le motivazioni proprie del 55%), ai fini tecnici e per l'asseverazione del tecnico , utile per il completamento della pratica del 55%, occorre la comunicazione all'enea entro 90 giorni dalla fine dei lavori (che decorre dalla data del collaudo)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Dicembre 2008, alle ore 10:09
    Velocizzare tutti i possibili pagamenti entro il 31 dicembre mette al riparo da eventuali nuove modifiche alla norma che scattano dal 1 gennaio (visto che è stata ribadita la non retroattività almeno per il 2008).

    Se comunque non si riesce a chiudere i lavori entro la fine d'anno, nessun problema, come ho detto sopra, vale il principio di cassa per i pagamenti effettuati.

    Il Caf non dovrebbe porre ostacoli se nel bonifico dei pagamenti effettuati vi è chiaro il riferimento alla legge sul risparmio energetico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI