• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2016-09-23 11:45:50

Caldaie a condensazione - 42169


Salve,
ho installato una caldaia a condensazione e un calorifero in cucina, non ho il riscaldamento per scelta ma 2 stufe a pellet che scaldano ottimamente il resto della casa, la cucina rimaneva isolata da un muro portante e quindi ho fatto installare caldaia per l'acqua calda e il calorifero in caso di bisogno.
Il calorifero non ha la valvola termostatica, però in casa verranno posizionati due termostati, uno in cucina e uno in camera qualora un domani aggiungessi il calorifero e decidessi di fare l'impianto di riscaldamento completo.
Posso chiedere all'idraulico i documenti per la detrazione del65%?
Se si, che documenti devo chiedere?
La canna fumaria che va a tetto rientra nelle detrazioni?
Pagherò con il bonifico parlante, ma l'idraulico per ora non mi ha rilasciato niente, solamente il libretto della caldaia, mi ha fatto l'accensione, ma non ha compilato nulla,neanche la garanzia, peraltro ha modificato la anche la spina perché non entrava nella presa a muro...mi ha detto che passera il tecnico dell'assistenza per fare il libretto, ma non mi sembra che debbo aspettare un anno....c'è da comunicare all'ENEA per questo intervento, se si, chi lo deve fare?
Se mi potete aiutare che non me ne intendo molto.
Grazie
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Settembre 2016, alle ore 11:45
    Nella guida dell'agenzia delle entrate indicate nel link troverai tutte le informazioni utili sull'argomento:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_Agevolazioni_Risparmio_energetico.pdf
    Se preferisci avere una consulenza personalizzata sull'argomento, ti congilio di provare il servizio di consulenza sulla casa di Lavorincasa.it Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img niodeipoveri
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non...
niodeipoveri 22 Maggio 2024 ore 15:20 2
Img matteo ermidoro
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una...
matteo ermidoro 02 Ottobre 2023 ore 11:19 1
Img marco zanchetta
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno...
marco zanchetta 24 Settembre 2023 ore 15:49 1
Img jortua
SalveTemo che la caldaia BAXI (a camera stagna) tra non molto mi abbandonerà (ha 10 anni circa se non ricordo male), funziona benino, ma ogni tanto è rumorosa,...
jortua 21 Luglio 2023 ore 08:48 2
Notizie che trattano Caldaie a condensazione - 42169 che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Bonus caldaia 2021: di cosa si tratta?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In cosa consiste il bonus caldaia 2021, chi può beneficiarne e quali sono le detrazioni previste dalla legge per le spese di sostituzione della vecchia caldaia.

Nuovo sistema ibrido con pompa di calore e condensazione

Impianti di climatizzazione - La nuova pompa di calore combinata a un generatore a condensazione che raffresca e riscalda gli ambienti, produce acqua calda e aumenta l'efficienza energetica.

Perché scegliere una caldaia murale a condensazione?

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione Ariel garantiscono risparmio energetico e economico fino al 35%. Scopri i vantaggi delle caldaie murali a condensazione.

Caldaia a condensazione: quando è possibile lo sbocco a parete?

Regolamento condominiale - Lo scarico fumi a parete della caldaia a condensazione è ammesso solo in taluni casi. Vediamo quando per legge e cosa fare se la caldaia del vicino non è a norma

Vademecum Enea 2018 per caldaie a condensazione e biomassa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'ENEA ha predisposto delle guide per illustrare le novità per il 2018 e guidare gli utenti in materia di Ecobonus per le caldaie a condensazione e a biomassa.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Quanto fa risparmiare una caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Una caldaia a condensazione riduce i consumi energetici e i costi in bolletta. Cerchiamo di capire insieme i vantaggi e il risparmio energetico delle caldaie a condensazione.
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI