menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2015-02-10 15:11:41

Bonus arredi


Buongiorno,
io e il mio ragazzo abbiamo appena acquistato casa...e dovremmo arredarla.
Ho letto che facendo delle semplici ristrutturazioni si può beneficiare anche dell'acquisto di beni mobili in classe A+ e arredi fissi come cucina ecc per un importo max di 10.000 euro. (ovviamente facendo la ristrutturazione prima di acquistare gli arredi)...
Le modifiche che vorremmo fare al momento sono allargare il piatto doccia e istallazione di un impianto di allarme.
Sono da considerare come ristrutturazioni?
Nel senso, basta anche solo un intervento del genere per poter beneficiare del bonus arredi???
Ringrazio molto per l'aiuto.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2015, alle ore 12:21
    A mio parere, come già sottolineato da altri colleghi nel forum sulle detrazioni fiscali, la risposta è affermativa, in quanto per poter usufruire del bonus mobili è necessario eseguire contestualmente degli interventi edilizi che godano della detrazione Irfef del 50% (ex 36%).
    Tra questi, sono compresi anche gli interventi per la prevenzioni di furti e aggressioni, tra cui rientra ovviamente l'installazione dell'impianto di allarme.
    Per maggiori dettagli vi invito a consultare queste guide fiscali dell'Agenzia delle Entrate:

    Bonus Mobili -http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_bonus_mobili.pdf

    - Inteventi edilizi - http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2015, alle ore 14:34
    La circolare n.29/E del 18.09.2013 dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non tutti gli interventi che beneficiano della detrazione sulle ristrutturazioni edilizie possono beneficiare anche del bonus mobili. Sulle abitazioni private si può avere diritto al bonus mobili solo se vengono realizzati interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, risanamento conservativo, restauro o ripristino in seguito ad eventi calamitosi.
    L'installazione dell'impianto d'allarme è una manutenzione ordinaria, quindi non potrebbe fare da presupposto per il bonus mobili. L'allargamento del piatto doccia potrebbe collocarsi come manutenzione ordinaria o straordinaria. Dovresti provare a parlare con l'ufficio tecnico del tuo comune e cercare di convincerli a presentare una pratica edilizia per manutenzione straordinaria. Solo così avresti diritto al bonus mobili.

  • stefyrancati85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Febbraio 2015, alle ore 15:11
    Grazie mille per il vs aiuto. Mi informerò in Comune.
    S.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img keyeffe85
Buongiorno, in giugno 2023 ho acqusitato casa con mutuo. La casa era già ristrutturata non ho dovuto effettuare nulla ed ho provveduto all'acquisto di mobili ed...
keyeffe85 06 Settembre 2024 ore 12:34 2
Img patrizia7
Buongiorno. Ho acquistato un condizionatore e lo faro istallare da un tecnico abilitato che cerifichera inizio lavori verso fine maggio 2024. Paghero con bonifico ristruttutazione...
patrizia7 30 Maggio 2024 ore 18:31 1
Img lucas2
Salve,nel 2022 ho sostituito la caldaia "tradizionale" con una a condensazione e nel 2023 ho usufruito per 8000 euro (tetto max 2023) del bonus mobili.Se oggi (2024) cambio il...
lucas2 29 Aprile 2024 ore 19:32 2
Img giomar68
Buongiornonel 2022 abbiamo presentato la Cila per lavori di ristrutturazione all'appartamento.I lavori sono andati per le lunghe e solo ora sono terminati.Devo acquistare i mobili...
giomar68 29 Aprile 2024 ore 19:31 1
Notizie che trattano Bonus arredi che potrebbero interessarti


Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Cosa prevede il bonus elettrodomestici nel 2025

Piccoli elettrodomestici - Il Governo punta ad incentivare l'efficientamento energetico nelle case partendo dagli elettrodomestici, coprendo il 30% della spesa di questi ultimi.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI