• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-01-10 18:46:22

Beneficiare del Bonus Mobili


Lleleo71
login
07 Gennaio 2020 ore 15:40 2
Ripropongo qui un quesito postato 2gg fa a commento di un articolo.
Il mio caso CILA aperta 2016 nel frattempo goduto del bonus mobili per 8400 euro a seguito cambio disegno il geometra ha depositato dicembre 2019 prolungamento CILA pagando nuovi oneri comunali, nel 2019 ho concluso i lavori di ristrutturazione con relative fatture edli pagate con bonifico.
La questione che pongo è la seguente:
prima che il geometra mi chiuda la CILA posso acquistare un mobile del valore di 1600 e beneficiare del bonus mobili avendo il tetto di complessivo di 10000 euro ?
Grazie mille
Leo
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Gennaio 2020, alle ore 18:10
    Sì. I nuovi lavori sono scaturiti da un nuovo provvedimento autorizzativo o da una variante, non previsti dalla precedente Cila. In virtù dell'esecuzione di queste ulteriori opere, realizzate successivamente al 1° gennaio 2019 (termine stabilito dalla nuova legge di Bilancio per l'anno 2020), Le permette di accedere alla residua quota del bonus mobili di €. 1.600,00. Cordiali saluti.

  • lleleo71
    0
    Ricerca discussioni per utente Pasquale
    Venerdì 10 Gennaio 2020, alle ore 18:46
    Sì. I nuovi lavori sono scaturiti da un nuovo provvedimento autorizzativo o da una variante, non previsti dalla precedente Cila. In virtù dell'esecuzione di queste ulteriori opere, realizzate successivamente al 1° gennaio 2019 (termine stabilito dalla nuova legge di Bilancio per l'anno 2020), Le permette di accedere alla residua quota del bonus mobili di €. 1.600,00. Cordiali saluti.
    Grazie per la dettagliata e precisa risposta.
    Leo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Notizie che trattano Beneficiare del Bonus Mobili che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus prima casa anche per chi si trasferisce per lavoro

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente può beneficiare del Bonus prima casa quando si trasferisce per motivi di lavoro ma poi nel fine settimana ritorna presso la sua dimora abituale.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Si può installare un impianto fotovoltaico senza Cila e ottenere le agevolazioni fiscali?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Installare un impianto fotovoltaico senza necessità di presentare la CILA pur beneficiando delle agevolazioni fiscali è possibile, grazie al bonus ristrutturazioni

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.
348.069 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI