• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-10 19:16:45

Aiuto trasmittanza


Max_sand
login
10 Dicembre 2010 ore 09:54 4
Salve a tutti.
Credo di essere in un bel guaio.
2 mesi fa ho ordinato nuove finestre per tutta la casa, specificando all'installatore che volevo usufruire della detrazione del 55%. Il lavoro è stato eseguito e la settimana prossima dovrà avvenire il montaggio. Intanto la ditta mi ha spedito le specifiche di trasmittanza dei vari moduli che, con grossa sorpresa, non rientrano nei nuovi limiti imposti dal decreto del 2010!
Cosa succederà adesso?
Grazie in anticipo per i consigli
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 12:03
    Controlla prima con molta attenzione i parametri, sai che variano sensibilmente da zona a zona.

    Mettiamola così....

    Probabilmente il produttore si è "sbagliato" .... (sic!)

    Dovrà fornirti una nuova certificazione che rientri nei parametri attualmente richiesti.

    Nel caso non lo facesse, hai diritto a risolvere il contratto, respingere i beni ed ottenere il rimborso di quanto fin'ora corrisposto.

    Se non ottemperasse, basterà la lettera di un avvocato; vedrai che magicamente ti fornirà la documentazione "corretta".

  • max_sand
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 12:27
    Innanzitutto grazie 1000 per la risposta.
    Ho chiaramente controllato la zona e l'indice non deve superare il valore di 1,8.
    Mi è però appena arrivata una mail dal fornitore con in allegato le trasmittanze "corrette". Il documento è identico al precedente: stessi vetri, stesse serie. L'unica variazione è appunto la trasmittanza che magicamente è rientrata nei parametri.
    Non so che dire. O aveva sbagliato prima a scrivere , oppure ha risolto il problema all'italiana sbianchettando i valori critici!
    Logico che io non ho gli strumenti per verificare quale delle due si tratti.
    Grazie di nuovo, Max

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 16:12
    Era ovvio che le cose andassero come ti ho detto sopra.

    Sarebbe assurdo che un produttore certificasse dei serramenti appositamente costruiti per quella zona, con coefficienti irregolari.

    Ora non dovresti preoccuparti, in caso di eventuale improbabile controllo, avrai la documentazione in regola.

  • max_sand
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 19:16
    Molto bene, mi hai tolto un peso.
    Grazie molte, Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI