• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-08-24 13:30:53

Aiuto casa al grezzo e detrazioni fiscali


Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una casa al grezzo da un privato, costruita nel 2005 ed in categoria catastale F/3 nella provincia di Ferrara.
Ovviamente è da terminare come impianti termici ed elettrici, tramezze, bagni e finiture.
Avete una stima al mq delle spese per i lavori di cui sopra?
Logicamente range di massima per finiture di medio livello.
Sapete anche se queste spese possono, stando le attuali disposizioni normative, usufruire di detrazioni e/o ecobonus ?
Mi scuso in anticipo se non fosse la sezione appropriata per queste domande.
Grazie a tutti e buona giornata.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2018, alle ore 12:41 - ultima modifica: Venerdì 24 Agosto 2018, all or 12:56
    Ciao,

    per ora non sapendo con precisione la metratura totale dell'immobile, diventa per me difficile fornirti un ipotesi, ma a occhio " per sentito dire da amici in giro", dovresti pensare di aggirarti intorno ai 300 / 500 euro a mq, ma puoi ricavarlo da solo, anche dal servizio esclusivo di questo portale: .lavorincasa.it/calcolare-costi-lavori-ristrutturazione

    Penso che tu debba aggiungere anche gli infissi interni ed esterni per avere un quadro in % più completo.

    Intanto ti posso consigliare alcune letture da cui prendere spunti: bonus-fiscali-e-piano-casa

    oppure: prima-casa-agevolazioni-fiscali-e-iva-agevolata-15770
    ma ti consiglio sempre di informarti presso il Comune o la Provincia, per avere riferimenti più appropriati, perché spesso variano da regione a regione:-((



  • blanchard87
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 24 Agosto 2018, alle ore 13:30
    Ciao,

    per ora non sapendo con precisione la metratura totale dell'immobile, diventa per me difficile fornirti un ipotesi, ma a occhio " per sentito dire da amici in giro", dovresti pensare di aggirarti intorno ai 300 / 500 euro a mq, ma puoi ricavarlo da solo, anche dal servizio esclusivo di questo portale: .lavorincasa.it/calcolare-costi-lavori-ristrutturazione

    Penso che tu debba aggiungere anche gli infissi interni ed esterni per avere un quadro in % più completo.

    Intanto ti posso consigliare alcune letture da cui prendere spunti: bonus-fiscali-e-piano-casa

    oppure: prima-casa-agevolazioni-fiscali-e-iva-agevolata-15770
    ma ti consiglio sempre di informarti presso il Comune o la Provincia, per avere riferimenti più appropriati, perché spesso variano da regione a regione:-((


    Grazie mille per l'interessamento Jovis.

    La casa è di circa 130 mq . Ho paura che < 500 euro/mq sia poco. Comunque provo qualche simulazione.

    Attendo anche altre considerazione/consigli da chiunque voglia contribuire :-)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img desmon
Buongiorno,La ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione su un balcone mi ha inviato la fattura ma ha omesso di indicare l'indirizzo dell'immobile. É un elemento...
desmon 24 Dicembre 2024 ore 11:00 1
Notizie che trattano Aiuto casa al grezzo e detrazioni fiscali che potrebbero interessarti


Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Visure catastali on line

Normative - In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul canale You Tube un video illustrativo che mostra come fare per ottenere una visura catastale on line.

Superbonus 110% anche per gli immobili privi di rendita

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Arriva l'ok al Superbonus 110% per gli immobili privi di rendita in categoria catastale F/4. Lo afferma l'Agenzia delle Entrate con risposta all'interpello

Le categorie catastali f2, f3, f4 rientrano nel Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Differenze tra le categorie catastali F2, F3 ed F4. Gli immobili rientranti in tali categorie sono ammessi alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione?

Rendita catastale più alta per chi ha usufruito dei bonus edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.

TASI: come si calcola

Fisco casa - Breve guida al calcolo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali che devono pagare sia i proprietari di casa che gli inquilini che vivono in affitto.

Chi può fruire della detrazione sul risparmio energetico (65%)

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possono accedere alla detrazione i titolari di redditi soggetti ad IRPEF/IRES che posseggono o detengono l'immobile, familiari conviventi e promissari acquirenti.

Guida all'imposta catastale

Catasto - In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.

Unità collabenti

Catasto - Si definisce unità collabente un fabbricato, o parte di esso, ridotto allo stato di rudere e che per le sue caratteristiche, non è in grado di produrre reddito.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI