• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-12-04 12:02:09

Acquisto infissi da privato


Alexboldi
login
24 Novembre 2017 ore 20:01 5
Salve,
nel caso di acquisto di infissi effettuati da un privato (non azienda) senza partita iva, la spese è deducibile ugualmente oppure no.
I beni sarebbero nuovi perché il privato che li ha acquistati non li hai mai montati.
È ovvio che cedendoli a me emetterebbe solamente una ricevuta e non ci sarebbe iva.
Naturalmente il pagamento avverrebbe con bonifico bancario.
Grazie.
Alex
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Novembre 2017, alle ore 20:51
    Ciao, mi devo informare, ma forse potresti utilizzare la scheda tecnica della ditta, ma credo che non basti la giustificazione del bonifico bancario, ma assai importante è la partita iva che certifica secondo me la chiarezza della commissione.:-((

  • alexboldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Novembre 2017, alle ore 15:19
    Grazie. Il mio dubbio principalmente verte sul un principio che penso sia basiliare:
    La normativa permette di detrarre un percentuale delle spese, però in cambio il fisco guadagna sulle imprese che emettono fattura, quindi maggiori redditi e iva che devono riversare, altrimenti molte di queste spese andrebbero ad alimentare il cosiddetto "nero".
    Se la vendita di beni è fatta da un privato verso altro privato, chi cede non dovrebbe versare nulla al fisco mentre chi acquista usufruisce di detrazioni.
    Che ne pensate ?
    Alex

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente Alexboldi
    Giovedì 30 Novembre 2017, alle ore 15:43
    Grazie. Il mio dubbio principalmente verte sul un principio che penso sia basiliare:
    La normativa permette di detrarre un percentuale delle spese, però in cambio il fisco guadagna sulle imprese che emettono fattura, quindi maggiori redditi e iva che devono riversare, altrimenti molte di queste spese andrebbero ad alimentare il cosiddetto "nero".
    Se la vendita di beni è fatta da un privato verso altro privato, chi cede non dovrebbe versare nulla al fisco mentre chi acquista usufruisce di detrazioni.
    Che ne pensate ?
    Alex
    Dalle ricerche che ho eseguito, non ho trovato nulla di specifico da quale si possa desumere che quanto tu sotieni sia possibile ovvero non possibile. Certo la materia è vastissima e non sono da escludersi prese di posizione dell'agenzia espresse a mezzo di circolari o altri provvedimenti.
    Potresti sottoporre il caso con un interpello all'Agenzia delle Entrate.
    Qui informazioni sull'interpello:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/richiedere/interpelli-quesiti a ade/scheda interpello/infogen interpello

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Giovedì 30 Novembre 2017, alle ore 19:02
    Dalle ricerche che ho eseguito, non ho trovato nulla di specifico da quale si possa desumere che quanto tu sotieni sia possibile ovvero non possibile. Certo la materia è vastissima e non sono da escludersi prese di posizione dell'agenzia espresse a mezzo di circolari o altri provvedimenti.
    Potresti sottoporre il caso con un interpello all'Agenzia delle Entrate.
    Qui informazioni sull'interpello:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/richiedere/interpelli-quesiti a ade/scheda interpello/infogen interpello
    Siamo alle solite,
    lo stato sovrano vorrebbe fare cassa su tutto, ecco perché molti cercano vie traverse!
    penso quindi che Alex abbia serie dificoltà a recuperare scorpori fiscali.:-((

  • aikondistribution it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2017, alle ore 12:02
    Infissi produzione ?vale la pena confrontare diverse offerte, ad es. finestre in alluminio in 2 negozi possono costare 10 $ o 5 $.È meglio riconoscere il mercato.È meglio riconoscere il mercato. qui sembra così:https://www.aikondistribution.it/econoline,p48

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto tempo ci vuole per il montaggio di un controtelaio per porta scorrevole?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Aprile 2025 ore 14:05 1
Notizie che trattano Acquisto infissi da privato che potrebbero interessarti


Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Verande e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali.

Il bonus verde si estende all'arredo da giardino

Fisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio

Detrazione 65 risparmio energetico: tutte le novità 2016

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Stabilità appena approvata prevede la proroga al 31 dicembre 2016 della detrazione fiscale al 65% e altre novità per l'ecobonus. Vediamo quali sono.
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI