• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-15 22:01:14

36% su pavimenti in intervento più vasto


Michelemichele
login
13 Febbraio 2009 ore 15:01 5
Mi accingo a presentare DIA per una serie di lavori e successivamente a scrivere all'agenzia delle Entrate per il discorso detrazione,molte cose mi sono state chiarite da Voi e pre questo vi ringrazio

C'è ancora qualcosa che non mi torno e cioè:

La sostituzione del pavimento non dovrebbe essere detraibile (se però lo si abbasso dovrebbe somigliare ad un abbattimento delle barriere architettoniche e via!). Tuttavia dalla guida dell'agenzia delle entrate leggo che se la stessa operazione e anche quella di tinteggiatura etc. viene realizzata in un contesto più vasto: riporto....."Se questi interventi fanno parte di un intervento più vasto come la demolizione di tramezzature,la realizzazione di nuove mura divisorie e lo spostamento dei servizi, l?insieme delle
opere è comunque ammesso al beneficio delle detrazioni fiscali." .....non ci dovrebbe essere bisogno nemmeno di questo chiamiamolo artificio Vero? e quindi anche intonaci e tinteggiatura rientrerebbero ( o no?)

Per quanto riguarda il discorso della detrazione del 36% sulla sostituzione del pavimento (ho capito il discorso dell'IVA) ho ancora un dubbio legato sia alle tempistiche che ai soggetti che effettuano l'acquisto e la posa

Io ho acquistato il nuovo pavimento ed il collante prima della presentazione della DIA dei lavori e li ho intestati a me. ( es. 3.200? iva compresa)

Il piastrellista effettuerà la posa e fatturerà dopo la presentazione della DIA e dopo la comunicazione all'agenzia (es 2.200 ? IVA compresa al 10%)

Come base imponibile per la detrazione devo considerare
a) 2.200 + 3.200 =5.400?
b) 2.200 perché quello che acquisto io non è detraibile?


Grazie ancora
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 16:56
    L'Agenzia ha più volte ribadito che eventuali pagamenti effettuati "prima" dell'invio della comunicazione a Pescara non sono assolutamente detraibili.

    Ne abbiamo parlato spesso ed ho inserito nel forum precisi riferimenti in merito.

  • michelemichele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 17:47
    Ok, ma per quanto riguarda la posa, posso calcolare il 36% almeno su quella? e la considerazione sugli interventi allargati (pavimenti, muri e tinteggiatura)?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 18:37
    Se il pavimento non è previsto per la detrazione, non ne viene prevista nemmeno la posa.

    Per il resto c'è tutto scritto nel "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • michelemichele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2009, alle ore 16:27
    Scusami, se il pavimento lo abbasso la detrazione spetta. quello che vorrei capire visto che ho comprato io i pavimenti prima dell'invio della comunicazione, posso almeno detrarre il 36% dalla manodopera che pagherò alla ditta che verrà a posarlo?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Febbraio 2009, alle ore 22:01
    Ricorda che l'abbassamento del pavimento comporta l'aumento della cubatura dei locali con il conseguente pagamento (salato) degli oneri comunali.

    Prima di prendere iniziative (per poter detrarre qualche Euro) controlla bene a quali oneri andresti incontro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI