• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-12-09 12:00:54

Tinteggiatura muro condominiale


Danielelovino
login
08 Dicembre 2016 ore 12:47 1
Salve,
come da foto allegata vi volevo porre una domanda:
cosa posso chiedere all'Amministratrice affinché il muro non tinteggiato venga anche esso portato a termine?
Nella delibera erano riportati solo i lavori di Tinteggiatura dei muri interni al condominio...
Ma come si evince da foto, due che dovrebbero rimanere fuori dai lavori 1 è stato tinteggiato l'altro che quello a 35* NO ed esso e un mio muro perimetrale "Condominale" ho chiesto più volte di questa decisione, ma l'Amministratrice non mi ha mai risposto.. cosa faccio?
Allego foto
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2016, alle ore 12:00
    Devi sollecitare la convocazione di un'assemblea con lettera di diffida formale ed eventualmente, con l'iaiuto di un legale, se l'amministratrice non risponde o l'assemblea non decide, valutare il da farsi tra le varie azioni legali a tua disposizione per ottenere quanto sperato.
    Se vuoi una consulenza più dettagliata ti consiglio di rivolgerti al servizio di consulenza a pagamento del sito Lavorincasa.it Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

Notizie che trattano Tinteggiatura muro condominiale che potrebbero interessarti


Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Tinteggiare e Verniciare in Casa

Fai da te - Semplici regole ed attenzioni per tinteggiare pareti e soffitti di casa e verniciare oggetti, occorre saper scegliere prodotti ed applicare semplice tecniche

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Consigli per tinteggiare le pareti

Decorazioni - Per una buona tinteggiatura domestica è importante curare ogni dettaglio, dalla preparazione della vernice alle tecniche di stesura del colore su pareti e soffitti.

Tinteggiare le pareti esterne di case a schiera: si può fare in autonomia?

Manutenzione condominiale - Chi decide sulla ritinteggiatura delle pareti esterne delle villette a schiera, il condominio o i proprietari? La struttura del complesso incide sulla risposta.

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Abusi edilizi in condominio: chi è responsabile?

Leggi e Normative Tecniche - È illegittima l'ordinanza di demolizione emessa nei confronti del condominio in caso di abusi edilizi. La responsabilità è sempre imputabile ai singoli condomini

Quando e come tinteggiare la casa

Decorazioni - Tinteggiare una parete è un'operazione apparentemente semplice che, tuttavia, richiede l'adozione di alcuni accorgimenti per evitare intoppi e perdite di tempo.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI