Ciao, io abito in uno stabile "terrazzato" in cui tutti i terrazzi, che sono molto grandi, fanno da tetto agli appartamenti sottostanti. secondo regolamento condominiale le spese di manutenzione dei terrazzi vengono ripartite 1/3 al proprietario e 2/3 al condominio. Il mio appartamento che si trova all'ultimo piano ha un terrazzo di 80 mq, che attualmente è in condizioni abbastanza precarie, nel senso che ci sono molte crepe nelle piastrelle e c'è già un'infiltrazione di acqua in un angolo. Questa è solo l'ultima di numerose infiltrazioni che in anni passati si sono verificate e sono sempre state sistemate "rompendo e sistemando" nel punto della perdita. Dovendo fare lavori di ristrutturazione dell'appartamento ho proposto in assemblea condominiale di rifare tutta l'impermeabilizzazione del terrazzo e relativa pavimentazione, portando anche un preventivo della ditta che mi fa i lavori in casa. Questa proposta però non è stata accettata dall'assemblea, anche se l'amministratore aveva precedentemente mandato un suo tecnico per una perizia e il suo parere è stato che doveva essere rifatto tutto e non il solito rattoppo.
Oggi mi ha chiamato l'amministratore dicendo che c'è l'ennesima perdita... Io ora non ci capisco più niente. Perché se è stata fatta una perizia tecnica io non posso rifare tutto il pavimento del terrazzo e far ripartire le spese come da regolamento? L'assemblea può opporsi e costringermi a pagare il 100% del costo, malgrado perizia e perdite? L'amministratore non può decidere di intervenire differentemente da quanto stabilito in assemblea visto che la situazione perdite è peggiorata?