• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-31 16:06:40

Sottotetto problema


Rita-bologna
login
30 Maggio 2007 ore 16:41 5
Ciao a tutti!
Lo so che il tema "sottotetto" e proprietà dello stesso è stato più volte trattato in questo forum.
Però vi spiego i miei dubbi e la mia situazione:

- APPARTAMENTO 5° ED ULTIMO PIANO DI UN PALAZZO (3 appartamenti per ogni piano)
- SUL ROGITO NON APPARE NULLA INERENTE AL SOTTOTETTO (e neanche su quello degli altri condomini)
- IL PRIMO NOTAIO CHE HA FATTO I PRIMI ROGITI E' IN PENSIONE DA 1 MESE
- LA SIGNORA DALLA QUALE ABBIAMO ACQUISTATO HA FATTO PASSARE I FILI DELL'IMPIANTO ELETTRICO NEL SOTTOTETTO E HA COIBENTATO CON UNO STRATO DI LANA DI ROCCIA LA PARTE DEL SOTTOTETTO SOVRASTANTE IL SUO APPARTAMENTO (questo senza chiedere nulla agli altri condomini)
- SI ACCEDE AL SOTTOTETTO TRAMITE UNA BOTOLA POSTA NEL PIANEROTTOLO CONDOMINIALE (ma di difficile accesso in quanto serve 1 scala per poter aprire la botola e poi vi è una scala retrattile stretta e poco stabile)
- NON SONO PRESENTI NEL SOTTOTETTO CENTRALI DI ALCUN TIPO E NEANCHE TERRAZZE CHE POSSO ESSERE ADIBITE AD USO CONDOMINIALE.
- LE CHIAVI PER APRIRE LA BOTOLA DEL SOTTOTETTO CE L'HANNO SOLAMENTE GLI INQUILINI DELL'ULTIMO PIANO.

A questo punto vorrei sapere cosa ne pensate!!!

Il mio scopo sarebbe quello di utilizzare il sottotetto come una specie di ripostiglio. l'altezza nel punto massimo è di circa 1.90 metri e poi va scemando fino a circa 30/40 cm.
Circa 20 mq del sottotetto possono essere sfruttati, a mio avviso, per passaggio e gli altri come "ripostiglio"(sarebbe mia intenzione far fare armadi su misura per adibirlo a ripostiglio).

Altra domanda: se il sottotetto rimane tale (senza divenire mansarda e quindi con l'obbligo dell'abitabilità), se lo utilizzo esclusivamente a ripostiglio, devo richiedere l'abitabilità?

Se faccio un piccolo bagno di servizio, devo richiedere l'abitabilità?

Ovviamente tutto questo DOPO aver capito se il sottotetto posso utilizzarlo oppure no.

Spero mi possiate dare qualche consiglio su come muovermi e MI SCUSO SE PER L'ENNESIMA VOLTA HO RITIRATO FUORI QUESTO TEMA.
Se non sono stata abbastanza chiara, chiedetemi maggiori informazioni.

Grazie in anticipo e buona serata
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 19:03
    I precisi riferimenti che avrai letto decine di volte sul sito sentenze rispondono con precisione alle tue domande, non sono "pareri personali" che lasciano il tempo che trovano, sono precise sentenze di Cassazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Sottotetto.htm

  • rita-bologna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 20:25
    Ok, ma anche se voglio adibirlo a ripostiglio devo richiedere l'abitabilità?

  • rita-bologna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 20:26
    Grazie in anticipo e per la velocissima risposta di prima.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 21:19
    Prima di ogni altra cosa dovrai fare in modo che l'utilizzo sia esclusivamente tuo.
    Come stanno le cose ora, il sottotetto è bene comune condominiale e l'ingresso è a disposizione di tutti, non hai alcuna esclusiva.

    Se vuoi acquisirlo dovrai avere il permesso del condominio e pagarlo.

  • rita-bologna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 16:06
    Su questi argomenti non sono molto afferrata anche perché non è il mio campo di studi quindi vorrei fare altre 2 domande:
    ma se le chiavi per accedere al sottotetto le abbiamo solo noi e gli altri condomini(3 compresi noi) E NESSUN ALTRO, non influisce? (anche perché io vorrei solo la parte sovrastante il mio appartamento e nient'altro)
    Non è che potresti spiegarmi la differenza tra mansarda, soffitta e sottotetto (o se tutti e 3 vogliono dire la stessa cosa) e in quali casi si DEVE richiedere l'abitabilità?

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI