Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-06-01 08:30:02

Rumori mansarda c2 corretto utilizzo


Salve a tutti,
sopra il mio appartamento c'è una mansarda accatastata C2 di proprieta dell'inquilino che abita di fronte al mio appartamento.
Negli utlimi mesi questa mansarda è stata utilizzata per feste, pranzi ecc con 10/15 persone, generando dei rumori molto forti.
Gli eventi ovviamente sono occasionali (una volta al mese circa) ma i rumori e il disturbo sono davvero pesanti, una sorta di martellamento continuo, a volte anche per 8/10 ore di seguito.
Non sono i normali rumori che si sentono quando ti abita quacuno sopra, si sente tutto anche le conversazioni e non capisco se sia dovuto anche al tipo di pavimento.
Conunque, quello che vorrei sapere è se è lecito utilizzare una mansarda, che non è un'abitazione, per fare feste.
Grazie, spero in qualche risposta!
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2023, alle ore 17:36
    Se di proprietà o in affitto chi ne ha il possesso o la detenzione può utilizzarla a suo piacimento. Si dovrà comunque rispettare le norme di buon vicinato e non arrecare disturbo agli altri se non entro i limiti di tollerabilità. Da considerare anche eventuali disposizioni specifiche in materia contenute nel regolamento di condominio.

  • sara567
    Sara567 Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2023, alle ore 08:30
    Ti ringrazio della risposta. Ma quindi anche se è una mansarda/soffitta e non un appartamento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tunin96
Salve, vorrei costruire una cabina insonorizzata con pannelli fonoassorbenti e pareti in cartongesso per uso musicale in garage. L'abitazione è semi-indipendente e il...
tunin96 14 Giugno 2023 ore 14:30 2
Img jazzrock71
Ciao a tutti, abito al secondo piano di una palazzina, ed ho questo problema di umidità in 2 punti diversi della casa. - BALCONE ESTERNOHo un balcone esposto a Nord, il...
jazzrock71 05 Giugno 2023 ore 11:47 6
Img kristiandonno
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere consigli da voi.Ho installanto dell'isolante acustico in una parete dietro un'armadio per attutire i rumori, ora dopo aver posato...
kristiandonno 16 Gennaio 2023 ore 16:07 1
Img bond 01
Buonasera a tutti,abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta quasi tutta con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore muro 20+10+20).Casa...
bond 01 08 Gennaio 2023 ore 12:08 2
Img alessandro daltilia
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere. Sto valutando l'acquisto di un immobile dotato di mansarda. Nella mansarda ho notato delle crepe nelle travi (che mi...
alessandro daltilia 05 Dicembre 2022 ore 17:52 3
Notizie che trattano Rumori mansarda c2 corretto utilizzo che potrebbero interessarti


Come isolare adeguatamente la mansarda

Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Comfort acustico

Isolamento Acustico - Consigli progettuali per ottenere l'adeguato comfort acustico in un edificio.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Certificato acustico obbligatorio dal 2011

Isolamento Acustico - Pubblicata il 22 luglio la norma UNI 11367 che detta i requisiti per la classificazione acustica degli edifici.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//