• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2023-06-01 08:30:02

Rumori mansarda c2 corretto utilizzo


Salve a tutti,
sopra il mio appartamento c'è una mansarda accatastata C2 di proprieta dell'inquilino che abita di fronte al mio appartamento.
Negli utlimi mesi questa mansarda è stata utilizzata per feste, pranzi ecc con 10/15 persone, generando dei rumori molto forti.
Gli eventi ovviamente sono occasionali (una volta al mese circa) ma i rumori e il disturbo sono davvero pesanti, una sorta di martellamento continuo, a volte anche per 8/10 ore di seguito.
Non sono i normali rumori che si sentono quando ti abita quacuno sopra, si sente tutto anche le conversazioni e non capisco se sia dovuto anche al tipo di pavimento.
Conunque, quello che vorrei sapere è se è lecito utilizzare una mansarda, che non è un'abitazione, per fare feste.
Grazie, spero in qualche risposta!
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2023, alle ore 17:36
    Se di proprietà o in affitto chi ne ha il possesso o la detenzione può utilizzarla a suo piacimento. Si dovrà comunque rispettare le norme di buon vicinato e non arrecare disturbo agli altri se non entro i limiti di tollerabilità. Da considerare anche eventuali disposizioni specifiche in materia contenute nel regolamento di condominio.

  • sara567
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Giugno 2023, alle ore 08:30
    Ti ringrazio della risposta. Ma quindi anche se è una mansarda/soffitta e non un appartamento?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, abito in un appartamento e ho parecchi problemi a causa di un isolamento acustico a dir poco scarso. La nostra sala confina con quella dei vicini e sentiamo...
p.frigerio 06 Agosto 2025 ore 12:18 1
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Notizie che trattano Rumori mansarda c2 corretto utilizzo che potrebbero interessarti


Come isolare adeguatamente la mansarda

Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Guida alla scelta degli infissi per la mansarda

Infissi Esterni - Scopriamo quali sono le migliori finestre per tetti da mansarda, per isolare, mettere in sicurezza casa e godere della miglior luce naturale possibile.

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall’alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Certificato acustico obbligatorio dal 2011

Isolamento Acustico - Pubblicata il 22 luglio la norma UNI 11367 che detta i requisiti per la classificazione acustica degli edifici.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI