• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-25 19:35:26

Ripristino recinzione condominiale


Circa 15 anni fa, dopo che ho avuto un furto, ho alzato la recinzione perimetrale condominiale a mie spese del mio giardino di 50 cm. era solo 1mt.
Saldando delle staffe e fissando la rete di recinzione classica di colore verde.
Oggi mi è venuta una richiesta dal amministratore di provvedere immediatamente al ripristino della ringhiera condominiale perché ho rovinato la ringhiera ed ho alterato l'aspetto del condominio.
Ps: l'amministratore è nuovo e ho delle incongruenze con un condomino.
Come devo comportarmi?
Per la mia sicurezza posso lasciarla?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Maggio 2015, alle ore 12:39
    Temo che purtroppo l'amministratore non abbia torto, se lei prima di fare la modifica non ha chiesto il permesso ai condomini: infatti, si configura come alterazione del decoro del condominio perché trattasi di una modifica definitiva (infatti la recinzione aggiuntiva è stata saldata a quella preesistente).

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2015, alle ore 18:50
    Concordo con Arch-ily, però, tieni conto che deve essere chi lamenta l'alterazione del decoro a dimostrare che la modifica sia alterativa dell'estetica (cioè peggiorativa) e che tale alterazione abbia causato un danno economico in termini di deprezzamento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva e/o delle parti comuni (vedi Cass. n. 1286/2010).

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2015, alle ore 19:35
    E' vero Lucag, ma onestamente sconsiglio caldamente di imbarcarsi in una causa per una simile minuzia.

Notizie che trattano Ripristino recinzione condominiale che potrebbero interessarti


Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Regolamento condominiale contrattuale e posizione dell'inquilino

Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale non dev'essere rispettato dall'inquilino se il proprietario non l'ha accettato o se non c'è uno specifico accordo

Edificio e box autonomi, non sempre si può parlare di condominio

Assemblea di condominio - Edificio e boxes in condominio: quando si può parlare di unico complesso condominiale e quando invece sono entità autonome?

La nomina del curatore speciale del condominio

Liti tra condomini - La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI