menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2017-03-27 15:50:49

Proprietà


Marcomax64
login
22 Marzo 2017 ore 09:57 1
Salve un quesito,
vivo in una corte di un castello Palazzo de Rossi ho 2 ingressi per entrare una si affaccia in questa corte l'altra si entra sotto una volta, dove c'è la seconda entrata con annessa autorimessa, vengo al dunque, stanno rifacendo la corte con sassi ed eseguono anche cornici o vogliamo chiamarli marciapiedi... vorrei sapere questo:
sono proprietario di qualche centimetro dal muro della mia casa?
C'è una regola, c'è un qualcosa che mi possa dare una delucidazione a tal proposito.
Nell'attesa buon lavoro e scusate la grammatica .....
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Marzo 2017, alle ore 15:50
    Le spese di manutenzione delle parti comuni vanno ripartite in base ai millesimi di proprietà generale. Anche se Lei ha il solo diritto di passo deve contribuire al mantenimento del bene. Cordiali saluti.

Notizie che trattano Proprietà che potrebbero interessarti


Vendita dell'appartamento ma non dei beni comuni

Condominio - Un condomino possiede un appartamento ed un locale che usa come magazzino. Egli decide di vendere l'appartamento e si riserva la proprietà del magazzino.

Cappotto termico in condominio: è possibile la riduzione del balcone

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Tribunale di Milano stabilisce che non vi è lesione del diritto di proprietà in caso di restringimento del balcone dovuto dal cappotto termico in condominio.

Opere su parti di proprietà esclusiva nella riforma del condominio

Parti comuni - La riforma del condominio è intervenuta sul codice civile modificando l'art. 1122 o meglio,aggiornandolo alle pronunce giurisprudenziali che lo riguardavano

Accessione: che cos'è

Proprietà - Cosa si intende con il termine accessione. Qual è la definizione che ne dà il codice civile. Cosa dice la legge in riferimento a questo modo di acquisto proprietà

Ripartizione spese e contrasti sulla braga

Condominio - Danni all'impianto fognario, individuazione del punto danneggiato e scelta del criterio di ripartizione delle spese: il caso della braga.

La proprietà, il possesso e la detenzione

Proprietà - La proprietà, il possesso e la detenzione, sebbene per certi versi siano simili e per alcuni aspetti coincidano, rappresentano tre distinte fattispecie giuridiche.

Impianto fognario e scarichi condominiali

Ripartizione spese - L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.

Proprietà indivisa: spese condominiali ogni comproprietario ne risponde

Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.

Individuazione delle parti comuni del condominio

Parti comuni - Le parti comuni del condominio sono quelle che servono al godimento delle unità immobiliari di proprietà esclusiva secondo legge o per contratto.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI