• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-08 09:57:54

Propagazione del rumore nelle stanze confinanti - 15458


Alex_80
login
05 Settembre 2007 ore 20:33 4
Nello schema sotto, io abito nella stanza 1 e 2, mentre il mio vicino abita al piano superiore nelle stanze 3 e 4.
http://img249.imageshack.us/img249/1788/casarumoreah6.th.png

Il problema è che nella stanza 1 prevedo che potrebbero aumentare le mie emissioni di rumore, che potrebbero dare fastidio al vicino, che molto probabilmente non mi direbbe niente, tuttavia voglio evitare di creare disturbo.
Perciò, non potendo andare dal vicino per verificare quanto rumore si sente dalle sue stanze, ho provato dopo aver chiuso le porte della stanza 1 a sentire il rumore nella mia stanza 2, tuttavia essendo le stanze 3 e 4 non separate da un muro laterale ma dal soffitto, non ho idea della differenza con le stanze del vicino.

Qualcuno ha idea se il rumore nelle stanze 3 e 4 sarà maggiore o minore di quello percepito nella stanza 2?
  • dosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2007, alle ore 10:38
    Secondo me.
    minore nelle stanze del vicino rispetto a come lo percepisci tu dalla stanza 2.
    nella stanza 3 sarà comunque percepibile più che nella 4.
    comunque dipende dal tipo di rumore e dall'isolamento dei soffitti/pavimenti.

  • quadrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 12:32
    Secondo me dovresti dirci di che rumore si tratta.
    un conto e' un bimbo che piange o dei bimbi che giocano, un conto e' la misica di uno stereo e poi anche l'orario in cui fai rumore secondo me ha il suo peso non indifferente.
    io non baderei tanto al "si sente di piu', si sente di meno fra le stanze" ma valuterei bene l'orario in cui i rumori forti o fastidiosi andresti a farli.
    valuta bene l'orario, anche perche' nel primo pomeriggio e la sera il diritto al riposo e' sacrosanto....

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 20:30
    Sono d'accordo che è importante anche l'orario e che il rumore devo essere proporzionato a esso , tuttavia per valutare meglio ciò sono interessato a capire la percezione nelle stanze del vicino, naturalmente soltanto indicativamente.

    Non mi intendo di edilizia e quello che so è soltanto che la mia casa è stata costruita nel 1975 e senza particolari misure per ridurre la propagazione dei rumori.
    Premetto che potrebbero apparire domande stupide a un esperto in edilizia , comunque le faccio ugualmente.
    I muri interni vengono interrotti quando arrivano al soffitto, non vengono interrotti oppure dipende?
    Tra i due piani c'è il vuoto tra il mio soffitto e il pavimento del piano superiore?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 09:57
    Ti consiglio di inserire il quesito nell'apposita sezione del forum edilizio:

    viewforum.php?f=2

    Ti risponderanno prefessionisti esperti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.583 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI