Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Questo e' proprio anche il mio pensiero!“Se stiamo parlano di procura notarile, è bene che sia inserito in quell'atto anche il riferimento alla cifra, ma ciò vale anche se si tratta di semplice procura tra privati. Insomma sì, la risposta è che è caldamente consigliabile scrivere con chiarezza la cifra al di sotto della quale non è dato vendere. Oltre a ciò anche una data di fine di validità della procura.”
Buongiorno.“Buongiorno, leggendo il quesito prospettato, aggiungerei anche che sarebbe interessante sapere a chi è stata rilasciata la procura speciale in questione. Per definizione del codice civile il mediatore non deve essere legato alle parti da alcun vincolo di rappresentanza.
Ciò detto, in presenza di una procura redatta davanti al notaio, confermo la necessità di indicare con precisione la cifra al di sotto della quale non si intende scendere.
Inoltre, a tutela della Sua libertà contrattuale, riterrei di eliminare l’irrevocabilità della procura. L’irrevocabilità è una caratteristica della procura speciale posta esclusivamente nell’interesse del procuratore o di terze persone e in questo caso, a mio parere, non se ne ravvisa necessità.
Migliori saluti.”
Buongiorno,ho dato procura a mio fratello a vendere casa dei miei genitori.Lui a mia insaputa ha venduto casa e ha intascato i soldi.Cosa posso fare per avere la mia parte?... |
Notizie che trattano Procura a vendere irrevocabile che potrebbero interessarti
|
Cos'è la procura a vendere e quali differenze con il mandato?Comprare casa - Procura e mandato: in cosa consistono, forma necessaria e quali sono i limiti ai poteri conferiti. Vediamo inoltre quali sono le differenze tra i due istituti |
Vendere ed acquistare casa su internetComprare casa - La casa si cerca e si compra online! Le richieste, nel vari anni dal portale immobiliare leader in Italia Casa.it, aumentano esponenzialmente anno per anno. |
Home stagingComprare casa - L'Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che si sta molto diffondendo tra coloro che sono impegnati in investimenti immobiliari. |
Caraffe filtranti: i risultati delle indaginiCucina - Le indagini del procuratore Guariniello confermano la nocivita' delle acque filtrate dalle caraffe a carboni attivi. |
Guida su come vendere oggetti usati onlineIdee fai da te - Vendere oggetti usati può essere utile per fare spazio in casa e guadagnare qualcosa. Ecco in che modo ottimizzare le inserzioni sui migliori siti d'usato online |
Si può vendere una casa se si è in comunione di beni?Comprare casa - La vendita di una casa in regime di comunione dei beni senza il consenso di uno dei coniugi. Come può tutelarsi chi non ha autorizzato la cessione dell'immobile? |
Si può vendere una casa gravata da usufrutto?Comprare casa - Se sull'immobile è stato costituito un diritto di usufrutto può il nudo proprietario effettuarne la vendita? Quali sono le tutele a favore dell'usufruttuario |
Bonus prima casa: nuove proroga in arrivo col decreto Milleproroghe 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Approvato un emendamento al testo del decreto Milleproroghe 2022 che fa slittare i termini per gli adempimenti delle agevolazioni prima casa al 31 marzo 2022. |
Sviluppi del mercato immobiliareNormative - Sembra che il peggio sia passato per il mercato immobiliare italiano; le analisi condotte dalle principali societa' di settore evidenziano uno scenario di ripresa per il settore nel 2011. |