L'acqua piovana non defluisce ma si accumula in un punto adiacente al muretto che dà sul frontale della palazzina (nel cerchio giallo) mentre il foro di scarico attuale è nel lato dx del balcone (cerchio viola). Il rischio, oltre a poter scivolare e farsi male se si ghiacciasse l'acqua accumulata, è anche che l'acqua stessa non defluendo possa infiltrarsi nell'appartamento sotto il mio.“Buongiorno. Il rischio, quindi, è che l'acqua piovana, defluendo dal balcone, si immetta nella facciata condominiale?”
Buonasera e grazie per la risposta; ma dal punto di vista dei regolamenti sarei a posto? Non vorrei coinvolgere l'amministratore in questa faccenda.“Potrebbe sentire l'amministratore e avvisarlo così della problematica. Si tratta in fondo di una questione di sicurezza che deve essere assolutamente gestita.”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente... |
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?... |