• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-07 18:59:08

Problema pendenza errata pavimentazione balcone


Giodeco
login
03 Febbraio 2021 ore 11:11 8
Buongiorno,

vi scrivo per sapere come comportarmi nel mio caso: nel mio balcone, quando piove, si accumula acqua per via della pendenza errata della pavimentazione che non direziona l'acqua nel foro di scarico ma la fa accumulare in un altro punto adiacente al muretto che dà verso l'esterno. Avevo pensato di creare un foro di scarico nel punto in cui si accumula l'acqua, in modo da farla defluire, ma non so se dal punto di vista condominiale posso farlo visto che sarei l'unico della mia verticale ad avere un foro da questo lato.
Sapreste consigliarmi? Grazie in anticipo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Febbraio 2021, alle ore 11:23
    Buongiorno. Il rischio, quindi, è che l'acqua piovana, defluendo dal balcone, si immetta nella facciata condominiale?

  • giodeco
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Mercoledì 3 Febbraio 2021, alle ore 11:58 - ultima modifica: Mercoledì 3 Febbraio 2021, all or 13:28
    Buongiorno. Il rischio, quindi, è che l'acqua piovana, defluendo dal balcone, si immetta nella facciata condominiale?
    L'acqua piovana non defluisce ma si accumula in un punto adiacente al muretto che dà sul frontale della palazzina (nel cerchio giallo) mentre il foro di scarico attuale è nel lato dx del balcone (cerchio viola). Il rischio, oltre a poter scivolare e farsi male se si ghiacciasse l'acqua accumulata, è anche che l'acqua stessa non defluendo possa infiltrarsi nell'appartamento sotto il mio.


  • giodeco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2021, alle ore 19:14
    Nessuno sa aiutarmi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente Giodeco
    Sabato 6 Febbraio 2021, alle ore 11:59
    Nessuno sa aiutarmi?
    Buongiorno Giodeco, forse la risposta è più tecnica che legale.

  • giodeco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Febbraio 2021, alle ore 12:15
    Più che altro volevo sapere se dal punto di vista delle norme condominiali posso fare un foro nella zona in cui si accumula l'acqua, se dopo averlo fatto qualcuno puó aver da ridire.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2021, alle ore 17:53
    Potrebbe sentire l'amministratore e avvisarlo così della problematica. Si tratta in fondo di una questione di sicurezza che deve essere assolutamente gestita.

  • giodeco
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Domenica 7 Febbraio 2021, alle ore 18:19
    Potrebbe sentire l'amministratore e avvisarlo così della problematica. Si tratta in fondo di una questione di sicurezza che deve essere assolutamente gestita.
    Buonasera e grazie per la risposta; ma dal punto di vista dei regolamenti sarei a posto? Non vorrei coinvolgere l'amministratore in questa faccenda.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2021, alle ore 18:59
    Prima di agire in autonomia nell'ambito condominiale e sempre bene rivolgersi all'amministratore onde evitare di ledere diritti altrui

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI