L'acqua piovana non defluisce ma si accumula in un punto adiacente al muretto che dà sul frontale della palazzina (nel cerchio giallo) mentre il foro di scarico attuale è nel lato dx del balcone (cerchio viola). Il rischio, oltre a poter scivolare e farsi male se si ghiacciasse l'acqua accumulata, è anche che l'acqua stessa non defluendo possa infiltrarsi nell'appartamento sotto il mio.“Buongiorno. Il rischio, quindi, è che l'acqua piovana, defluendo dal balcone, si immetta nella facciata condominiale?”
Buonasera e grazie per la risposta; ma dal punto di vista dei regolamenti sarei a posto? Non vorrei coinvolgere l'amministratore in questa faccenda.“Potrebbe sentire l'amministratore e avvisarlo così della problematica. Si tratta in fondo di una questione di sicurezza che deve essere assolutamente gestita.”
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu... |
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto. |
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere... |
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?... |
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?... |