• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-21 17:25:02

Parcheggio in strada condominiale


Cromo123
login
21 Settembre 2010 ore 08:15 4
Vivo in un complesso condominiale di 19 famiglie costituito in parte da alloggi ed in parte da villette.
Premetto che tale complesso e' attraversato da una strada privata lunga circa 80 m. che termina con la mia abitazione.
Io sono proprietario di una villetta e per mia fortuna /sfortuna e' tra le piu' grandi con un grande giardino e quindi con un muretto confinante con la strada interna per una lunghezza di circa 20 m.
Ogni sera quando rientro trovo puntualmente macchine parcheggiate di condomini che vantano gli stessi miei diritti di parcheggio in quella zona.Questi signori sono tutti proprietari di alloggi e e non villette , con i quali invece c'e' un rapporto di reciproco rispetto.
Ora visto che il numero civico di abitazione e' solo mio, chi ha solo alloggi e parti non confinanti con la strada (oltre al garage )e' possibile che possa avvalersi di tale diritto?
Non esiste una sentenza, una norma che almeno tuteli coloro che hanno muretto e parte confinante e quindi un diritto maggiore.
Il dovere di pagare le spese con i millesimi doppi non mi consente maggiori diritti?
Non esistono posti assegnati e l'amministratore non sa che fare .
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Cromo
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 09:35
    Normalmente non si ha nessun diritto se non quello relativo al passo carraio sull'esterno del proprio confine.
    se consì fosse non esisterebbero parcheggi liberi.

    essendo una strada privata condominiale si sarebbe potuto regolamentare la cosa forse.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 09:41
    Buongiorno, direi che Robi si è espresso bene. E' possibile una regolamentazione ad hoc, previa delibera assembleare (in cui far pesare i millesimi, va da sè).

  • cromo123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 10:14
    Avremo un'assemblea tra un paio di settimane, cosa dovrei chiedere espressamente all'amministratore?
    E la votazione si puo' fare per millesimi o per voto ?
    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Settembre 2010, alle ore 17:25
    La votazione si può fare per millesimi, dipende anche dal Vs. regolamento, all'amministratore chiederei di porre all'o.d.g. la regolamentazione del parcheggio nelle aree comuni, se del caso attraverso l'apposizione di barriere o appositi spazi contrassegnati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI