• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 12:21:08

Mio balcone: perdita di impermeabilizzazione


Dalbiit
login
03 Ottobre 2007 ore 13:48 3
Vivo all'ultimo piano di un condominio di 3 piani. A seguito di perdita di impermeabilizzazione sul mio balcone, c'è un'infiltrazione d'acqua che finisce in parte nel muro della mia cucina, in parte nel vano scale del condominio.

L'amministratore sostiene che le spese sono totalmente a mio carico. Vi torna?

Sostiene inoltre che l'assicurazione del condominio copre solo danni d'acqua derivanti da rottura tubi, mentre questi no. E'possibile?

L'assicurazione del mio appartamento (ho un mutuo) dice di non coprire queste spese. Possibile?

Grazie
Daniele
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 15:04
    Tutto ciò che hai elencato corrisponde alla verità.

    I balconi sono (in linea di massima) proprietà privata, accessori esclusivi della propria unità immobiliare.
    Le assicurazioni di norma risarciscono per guasti alle tubazioni.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

    Esistono oggi in commercio prodotti che distesi sulla superficie della pavimentazione dei balconi isolano completamente lo stesso e bloccano le infiltrazioni con la garanzia di almeno dieci anni.

    Nella sezione edilizia del forum troverai professionisti che ti illustreranno i prodotti in oggetto.

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 08:19
    Grazie; una precisazione: il mio balcone, trovandosi, oltre che sopra la mia cucina, anche sopra il vano scale e l'appartamento di un altro condomino, non si configura come lastrico solare? Le spese non dovrebbero quindi essere ripartite fra me e gli altri condomini?

    Daniele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 12:21
    Dovevi dirlo prima...... non a rate.

    Allora non si tratta di un balcone (aggettante), bensì di un lastrico.

    In questo caso le ripartizione delle spese sono diverse.

    Ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI