Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2007-10-04 12:21:08

Mio balcone: perdita di impermeabilizzazione


Dalbiit
login
03 Ottobre 2007 ore 13:48 3
Vivo all'ultimo piano di un condominio di 3 piani. A seguito di perdita di impermeabilizzazione sul mio balcone, c'è un'infiltrazione d'acqua che finisce in parte nel muro della mia cucina, in parte nel vano scale del condominio.

L'amministratore sostiene che le spese sono totalmente a mio carico. Vi torna?

Sostiene inoltre che l'assicurazione del condominio copre solo danni d'acqua derivanti da rottura tubi, mentre questi no. E'possibile?

L'assicurazione del mio appartamento (ho un mutuo) dice di non coprire queste spese. Possibile?

Grazie
Daniele
  • condominiale
    Condominiale Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 15:04
    Tutto ciò che hai elencato corrisponde alla verità.

    I balconi sono (in linea di massima) proprietà privata, accessori esclusivi della propria unità immobiliare.
    Le assicurazioni di norma risarciscono per guasti alle tubazioni.

    Qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

    Esistono oggi in commercio prodotti che distesi sulla superficie della pavimentazione dei balconi isolano completamente lo stesso e bloccano le infiltrazioni con la garanzia di almeno dieci anni.

    Nella sezione edilizia del forum troverai professionisti che ti illustreranno i prodotti in oggetto.

  • dalbiit
    Dalbiit Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 08:19
    Grazie; una precisazione: il mio balcone, trovandosi, oltre che sopra la mia cucina, anche sopra il vano scale e l'appartamento di un altro condomino, non si configura come lastrico solare? Le spese non dovrebbero quindi essere ripartite fra me e gli altri condomini?

    Daniele

  • condominiale
    Condominiale Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 12:21
    Dovevi dirlo prima...... non a rate.

    Allora non si tratta di un balcone (aggettante), bensì di un lastrico.

    In questo caso le ripartizione delle spese sono diverse.

    Ecco i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tom-12345
Buongiorno, ho recentemente restaurato parte della casa e nell'occasione sono state aggiunte delle grondaie.Alla prima pioggia ho notato che nelle nuove grondaie ristagna acqua e...
tom-12345 08 Giugno 2023 ore 01:20 5
Img francesco manasseri
Come da titolo, premesso che mi rendo conto che i forati non hanno una capacità di carico degna della sedia (120/150 kg piu o meno), mi chiedevo se vi fosse un sistema per...
francesco manasseri 07 Giugno 2023 ore 15:38 2
Img emilio arnieri
Buongiorno tre mesi fa ho terminato la ristrutturazione di casa. Sul vecchio pavimento è stato posato un parquet con doghe in rovere prefinito. Le doghe sono state...
emilio arnieri 07 Giugno 2023 ore 15:32 5
Img damian polis
Buon pomeriggio ragazzi,avrei bisogno di un parere riguardo la tinteggiatura di un appartamento.Premetto che si tratta di un appartamento in un palazzo degli anni '70 ed...
damian polis 07 Giugno 2023 ore 12:26 2
Img damian polis
Buongiorno,vi scrivo per ricevere un vostro parere in merito all'installazione di un box doccia.Il piatto doccia che verrà installato è un 70x90, il "problema"...
damian polis 07 Giugno 2023 ore 12:25 9
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//