• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-19 18:20:25

Grate di aerazione condominiali fisse o mobili?


Funny970
login
15 Marzo 2008 ore 13:57 5
Sapete dirmi se le grate di aerazione che si trovano nei giardini condominiali e che spesso confinano con i box auto sottostanti devono essere bloccate o possono essere alzate facilmente? premetto che si tratta di grate di aerazione e non hanno altra finalita' poiche'i box auto sono provvisti di diverse rampe di accesso. la mia non vuole essere una curiosita' ma un cercare di capire a chi imputare la colpa poichè una di questa durante alcuni lavori si è staccata e cadendomi sul piede mi ha ampitato 2 dita dello stesso. l'assicurazione del condominio storce il naso e a me è venuto il dubbio che queste grate debbano essere sigillate anche perché si trovano all'interno di un giardino privato mi aiutate a capire ?grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 20:29
    Per un "sacco" di motivi le grate in oggetto devono essere bloccate con zanche o ancor meglio con bulloni, rimovibili in caso di necessità.

    In primis per la sicurezza delle persone affinchè non si possano spostare accidentalmente provocando danni.
    Anche la "sicurezza" è da tenere in debito conto, se le stesse sono facilmente amovibili, qualunque malintenzionato può accedere alle proprietà sottostanti.

  • funny970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 11:30
    Quello che voi dite è tutto logico ma se mi viene detto che non sta scritto da nessuna parte che suddette grate devono essere fisse o semi fisse non so proprio come fare a dimostrare che c'è stata una negligenza nel costruirle e poi mi hanno parlato di "regole del buon costruttore" o cose simile questo quindi esclude ogni tipo di legge a proposito che ne dite??!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 16:14
    Non vedo perché devi andare a scomodare giudici, Cassazione, avvocati, controversie e quant'altro quando con 5?, comprando qualche fisher risolvi tu stesso il problema.

    A volte si cercano astrusi motivi quando la soluzione appare più ovvia di quanto sembri.

    Ostinarsi su "è una questione di principio" di solito porta con sé un sacco di noie e non risolve nessun problema.

  • funny970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 17:43
    Non si tratta di principio ma di sapere a chi imputare effettivamente la colpa visto che non abito in quel condominio mi trovavo nei box auto per aiutare una amica e cosa di non poco conto le mie dita dei piedi sono smaciullate - 2 amputate, 1 semi amputata- e considera che sono una ragazza e ho solo 36 anni, ora la mia domanda è semplice c' è scritto da qualche parte che quelle grate vanno bloccate per "un sacco" di motivi..o no? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 18:20
    Penso che ci dovrà pensare l'avvocato, magari con la consulenza di un geometra.

    Senza poter accedere ai luoghi è difficile rispondere.

    Puoi inserire il quesito nella sezione "edilizia" del forum dove rispondono professionisti della materia:

    viewforum.php?f=2

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI