• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-09 15:45:53

Copertura tetto e oibentazione sottottetto comune


Stefanino
login
12 Marzo 2007 ore 07:05 3
Buongiorno
Abito il primo piano di una villetta bifamiliare.
Il piano sottostante è abitato da altro nucleo famigliare.
Il sottotetto è di proprietà comune e ho due domande da porre.

1) La copertura è in amianto e infiltrazioni d'acqua hanno già rovinato parte dell'intonaco del mio soffitto. La condizione generale è pessima. Quali sono i miei diritti per eseguire i lavori di bonifica amianto e ricopertura del tetto richiedendo la partecipazione economica del secondo proprietario?

2)Il solaio è grezzo e non finito, quindi non ha alcuna coibentazione. Questo provovca una dispersione energetica enorme.
Il sottotetto è attualmente calpestabile.
Anche in questo caso posso imporre di operare per una coibentazione del solaio dividendone le spese?

Come posso fare per accelerare le attività nel caso di dissenso?


ringrazio

s
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 07:27
    Ora sei stato chiarissimo.

    Qui trovi qualche riferimento giurisprudenziale: Coibentazione

    Qui trovi un riferimento preciso per la tua situazione: Coibentazione tetto

    In base al 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile, essendo il tetto bene comune a tutti i sottostanti, tutti dovranno partecipare alle spese di ripristino e messa in sicurezza visto che hai parlato anche di amianto.

    Per l'amianto leggi qui:

    http://www.arpalombardia.it/new/live/ur ... ianto.html

    Ti consiglio di far fare un sopralluogo ad un geometra e con la sua relazione invitare l'altro proprietario a partecipare alle spese, avvertendolo che in caso contrario ti avvarrai dell'art. 1110 del c.c.

    Se vi fossero nuovi ostacoli non esitare a contattarmi nuovamente.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Marzo 2007, alle ore 10:00
    La risposta di Condominiale è come sempre corretta e condivisibile, probabilmente ci sono anche gli estremi d'un accertamento tecnico preventivo, attraverso il Tribunale competente per territorio...

  • stefanino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Aprile 2007, alle ore 15:45
    Grazie, ho felicemente risolto il mi problema concordando i lavori nevessari.

    grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.632 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI