• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-01 10:10:17

Compromesso: rinunzia al diritto previsto dal 1385 c.c.


...simonetta...
login
28 Settembre 2007 ore 12:29 4
Salve,
avrei un quesito piuttosto urgente da proporvi:

Nel Compromesso, promessa di futuro acquisto e vendita tra le parti, il futuro venditore nella clausola" risoluzione del contratto" prevede la rinunzia del futuro acquirente al diritto di avvalersi dell' art. 1385 c.c. che stabilisce che ."..se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l?altra può recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l?ha ricevuta, l?altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra?. In parole povere, nel compromesso si stabilisce che se l'impresa edile venditrice recede dal contratto ( oltretutto viene precisato "anche per causa imputabile all'impresa venditrice") il futuro acquirente conserva il diritto di vedersi restituita la caparra E NON IL DOPPIO così come previsto dall'articolo su citato, prevedendo tra l'altro la RINUNZIA AL DIRITTO E AD OGNI AZIONE , ANCHE RISARCITORIA, nei confronti dell' impresa futura venditrice.

Nel caso di inadempimento da parte del futuro acquirente, il compromesso stabilisce che la caparra versata dal futuro acquirente viene ritenuta dal futuro venditore, onorando così l'art. 1385c.c

A ben vedere mi pare ciò sia lesivo del diritto del futuro acquirente a vedersi restituito il DOPPIO della caparra in caso di recesso della parte futura venditrice. Il compromesso non è stato ancora firmato, ma ciò avverrà a breve. Come tutelarmi? posso pretendere dall'impresa futura venditrice la modifica della clausa agendo per affermare il PIENO diritto stabilito dall'art.1385?

Grazie mille, confido in una celere risposta

Simona
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 13:05
    Ciao, hai ragioni da vendere, io insisterei per modificare la clausola (che ha tutto per essere qualificata vessatoria) e ricomporre l'equlibrio contrattuale. si tratta di un immobile in costruzione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 14:00
    Qui finalmente trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

  • ...simonetta...
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 17:47
    Sì, è in costruzione.....

    i lavori termineranno nell'estate 2009.

    Grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 10:10
    L'alternativa è tra ottenere immediatamente la modifica della clausola incriminata, o lasciarla cosi com'è, per impugnarla in seguito. Le norme inserite nel codice civile nel 1996 (artt. 1469 bis e segg.) presuppongono la 'negoziazione', ossia un sistema che supera la 'doppia firma', spostando l'onere della prova sul contraente forte...
    la domanda sulla costruzione in itinere sottende l'eventuale applicazione della tutela prevista dalla L. 210/2004 e dal d. lgs. 122/2005

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.490 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI