• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-28 12:18:16

Coibentazione parti comuni


Juniovalerio55
login
03 Febbraio 2013 ore 12:32 11
Buongiorno, le parti comuni del ns. piano boxes e delle cantine sono piene di muffe, e, da un primo sopralluogo, pare essere un difetto di coibentazione. La casa è in montagna, preciso. Come ci tuteliamo?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 13:08
    Buongiorno a Lei. Sussistendone le condizioni, come abbiamo già avuto modo di sottolineare altre volte, il condominio può essere legittimato attivo rispetto alla garanzia decennale prevista dall'art. 1669 c.c., e, forse, anche dal D. Lgs. 122/2005. Il titolo edilizio a quando risale?

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 13:44
    Il permesso di costruire è del 2006. La decennale postuma è obbligatoria anche per le parti comuni?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 15:19
    Ai fini dell'applicazione del D. Lgs. 122/2005, rileva la data di richiesta del titolo edilizio, che dev'essere successiva al 21 luglio 2005. La postuma deve coprire anche le parti comuni.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 12:35
    Ho verificato, il permesso di costruire è stato chiesto prima del 21 luglio 2005. Niente postuma, allora? bisogna sperare che il costruttore non sia andato a gambe all'aria...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 15:31
    Potrebbero esserci altri soggetti, auspicabilmente solvibili, su cui rivalersi, tra cui il direttore lavori, il progettista dell'impianto termico, il redattore della relazione ex L. 10/91, eventuali subappaltatori o fornitori in opera....

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 12:53
    è una responsabilità solidale, o possiamo rivolgerci contro un solo soggetto?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 20:16
    Trattandosi di responsabilità extracontrattuale, ex art. 1669 c.c., vale la pena d'instaurare il contraddittorio con tutti i soggetti interessati, titolo edilizio alla mano.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 07:05
    E per conoscere i subbappaltatori?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2013, alle ore 11:22
    All'interno del fascicolo edilizio, e, in particolare, in quello contenente la relazione ex l. 10/91, dovrebbero essere indicati anche i subappaltatori.

  • juniovalerio55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2013, alle ore 11:44
    Non abbiamo ancora formalizzato il tutto, ma il condominio intende agire per le parti comuni, confortato anche da quanto espresso nel forum!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 12:18
    La decisione mi sembra saggia, ci tenga informati, per l'utilità generale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI