Un saluto a tutti.
Ecco le domande ed il problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Al piano strada del nostro condominio (siamo 10 condomini) vi sono dei locali accatastati ad uso magazzino. La prima domanda è: il proprietario di uno dei magazzini per richiedere il cambio di destinazione d'uso e trasformarlo in locale commerciale per poterlo fittare ad un'attività di lavanderia deve essere autorizzato dal condominio o può agire autonomamente?
Seconda e più complessa domanda: il Comune per autorizzare tale cambio d'uso del magazzino richiede al proprietario che il condominio all'unanimità ceda definitivamente una sua area privata adibita a parcheggio auto (3 posti auto) dei condomini, distante pochi metri dal magazzino, affinchè diventi di uso pubblico per i clienti dell'attuale lavanderia (già in attività anche se non potrebbe, credo), con tanto di cartello indicativo. La proprietaria ha già firmata una dichiarazione al condominio in cui "allegramente" dichiara che una volta ottenuto dal Comune tale cambio d'uso toglierà il cartello e restituirà al condominio il pieno possesso dei predetti posti auto. Io non sono d'accordo a dare tale conncessione (perderemmo per sempre la proprietà di quell'area, credo) ma non vorrei neanche mettere in difficoltà la proprietaria con il suo affittuario. Come può il condominio garantirsi anche per il futuro la proprietà dei 3 posti auto e dare una mano alla proprietaria del magazzino? Potete indicarmi dei riferimenti normativi? Grazie fin d'ora per le risposte.