• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-24 13:59:17

Addolcitore domestico e permessi


Elcesco
login
23 Dicembre 2007 ore 15:14 3
Buonasera.
Ho un piccolo guiardino privato che da su una corte condominiale: di quali permessi ho bisogno per installare un addolcitore domestico nel mio giardino ed eventualmente ricoprirlo con una cassettina in legno di 50x50x120?

Grazie a tutti per la disponibilità

Francesco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 22:36
    Gli addolcitori "domestici" di solito sono talmente piccoli da stare sotto il lavello della cucina.

    Se tu invece ci vuoi farci intorno una "casa"..........

    Comunque non devi chiedere nessun permesso al condominio purché rispetti le distanze previste dal Codice dai confini delle altrui proprietà, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    Per il comune controlla qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • elcesco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 12:56
    Si tratta di un addolcitore ad osmosi inversa per togliere il calcaree a tutta l'acqua di casa e non di un impianto che va sotto il lavello per rendere l'acqua potabile.
    La mia idea è quella di posizionarlo dove entrano i tubi d'acqua in casa e metterci una cassettina di legno (non una casa la differenza sta nella S ) senza fondamenta e poggiata sul suolo per riparare il tutto dal freddo e dal gelo.

    L'altezza della cassettina è di 112 cm per la precisione e la larghezza x profondita è di 49x49

    Grazie di nuov per la disponibilità e per la tempestività

    Francesco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 13:59
    Infatti ti ho consigliato di eseguire l'installazione senza chiedere permessi ad alcuno.

    Non realizzi certo una struttura "ancorata" al suolo, in caso di necessità la puoi sempre rimuovere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI