• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-18 17:08:43

A chi toccano i lavori dei cornicioni dei balconi?


Anonymous
login
18 Dicembre 2006 ore 12:35 4
Nel mio condominio ci sono molti cornicioni dei balconi che sono malandati e l'intonato della parte di sotto di ogni balcone è tutto crepato perché quando piove l'acqua si infiltra tra le fessure del pavimento.
I lavori da fare rientrano nel condominio oppure ogni proprietario deve rifare il balcone (quello che calpesta)?
  • sugarfree
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 14:32
    Secondo me, i cornicioni dei balconi fanno parte della facciata e quindi vanno pagati da tutti i proprietari secondo i millesimi.
    La parte sottostante (cielino) va manutenzionata a carico del proprietario che la vede, mentre la pavimentazione da chi la calpesta.l

  • quadrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 14:36
    Anche secondo me e' cosi.

    il frontalino del balcone va ripartito fra tutti i condomini, il pavimento del balcone invece e' una spesa del singolo condomino che calpesta il balcone, come pure il soffitto sotto al balcone e' una spesa del singolo condomino che abita al piano di sotto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 15:11
    Be, anche io avevo pensato che era così, ma quello che sta sotto di me dice che spetta a me riparare anche il soffitto del balcone che vede lui, in pratica il mio balcone.
    In effetti se si è danneggiato è perché l'acqua si infiltra tra la fuga del marmo perimetrale del balcone.
    quindi anche se si ripara e si pitta il soffitto poi ritorna a farsi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 17:08
    I frontalini dei balconi sono a carico del condominio "solo" se fanno parte del decoro del fabbricato (immobile di pregio), in caso contrario sono a carico del proprietario del balcone stesso.
    La "soletta" del balcone non è altro che il prolungamento del soffitto-pavimento dei due appartamenti soprastante e sottostante.
    Il calpestio del balcone è a carico del proprietario del balcone; l'intonaco sottostante, fungendo da soffitto al condómino sottostante, sarà a suo carico.

    Quanto sopra è stato ribadito più volte dalla Cassazione.
    In questa pagina vi sono alcune sentenze chiarificatrici:

    Balconi non sempre di competenza esclusiva del proprietario stesso

    Sono disponibili ulteriori Sentenze nel caso si arrivasse alla controversia.

    Staff

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.668 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI