• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-09-02 09:31:00

Comodato e comproprietari


Erika
login
02 Settembre 2025 ore 09:31 0
Buongiorno,
Gentilmente, se qualcuno può aiutarmi:
dal decesso di mia madre, la quota di possesso 33,33% di un'autorimessa è passata a me, unica erede diretta. Gli altri 2 comproprietari (33,33% x2) sono miei parenti, ma non di primo grado.
Mia madre utilizzava questa autorimessa da almeno 30 anni come pertinenza esclusiva della propria abitazione di proprietà, e certamente c'era un accordo molto probabilmente tacito/verbale tra le parti, che però ora è decaduto con il decesso, prima del fratello di mia madre (e il subentro dei 2 eredi di quest'ultimo) e poi con il decesso di mia madre. Finora non ho minimamente pensato a questo aspetto legale, considerando ingenuamente l'autorimessa come mia eredità. Poi però mi è sorto un dubbio e sono qui a chiederVi gentilmente: per tutelare me e gli altri comproprietari, è possibile stipulare un contratto di comodato d'uso gratuito scritto tra i comproprietari/parenti e registrarlo all'Agenzia delle Entrate?
I rapporti di parentela sono molto buoni, ma ora le teste sono altre e infatti finora questo aspetto non era mai stato sollevato.
Ma è stato fatto notare ora per la prima volta, il che dimostra che le cose sono cambiate rispetto al passato.
Non posso considerare l'acquisto delle varie quote, poiché al momento non posso permettermi queste spese.
Attendo gentilmente un riscontro,
Grazie milel!
Saluti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un immobile in comodato d'uso, l'IMU dovrebbe essere pagata dal proprietario, ma cosa succede se nel caso quest'ultimo abbia richiesto il pagamento al comodatario?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:52 1
Img mancuso giusy
Se mio padre mi fa un contratto di comodato d'uso gratuito i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sono a carico di chi?Inoltre, se io volessi usufruire del bonus...
mancuso giusy 17 Febbraio 2023 ore 09:07 2
Img anna95
Salve a tutti,espongo la mia situazione: mio padre ha inziato dei lavori di ristrutturazione (manutezione straord. con Cila aperta a suo nome) su un immobile che ora mi ha...
anna95 24 Ottobre 2022 ore 11:46 4
Img mann83
Buongiorno,ho effettuato una ristrutturazione edilizia a maggio 2022 (installazione condizionatori) e vorrei detrarre le spese il prossimo anno per avere il 50%. Ho però un...
mann83 11 Agosto 2022 ore 14:02 4
Notizie che trattano Comodato e comproprietari che potrebbero interessarti


Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Comodato gratuito: le novità del Decreto Semplificazioni

Affittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?

Casa in comodato: restituzione solo in caso di urgenza

Proprietà - Se un bene immobile è concesso in comodato d'uso, anche se gratuito, non può essere restituito al comodatario senza specificare un valido motivo.

Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?

Comprare casa - Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore.

Al via la registrazione online dei contratti di comodato

Affittare casa - Il Modello RAP potrà essere utilizzato a partire dal 20 dicembre scorso per poter effettuare la registrazione telematica dei contratti di comodato d'uso gratuito

L'usufruttuario può concedere l'immobile in comodato d'uso?

Proprietà - Se sull'immobile è stato costituito il diritto reale di usufrutto potrà l'usufruttuario concedere la casa in comodato d'uso gratuito a terzi?

Comodato e spese condominiali

Ripartizione spese - Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante.

Assemblea di condominio e appartamento in comproprietà

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto a partecipare all'assemblea di condominio. L'assemblea non può deliberare, se non consta che tutti i condomini sono stati invitati alla riunione.
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI