Notizie che trattano Test traspirabilità effettiva dei muri che potrebbero interessarti
|
Come eliminare il salnitro dai muriFacciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici. |
Intonaci per finiturePittura e decorazioni - Gli intonaci rientrano nella categoria delle finiture, prodotti ed operazioni che completano la ristrutturazione: ecco una selezione dei tipi più utilizzati. |
Individuare i fenomeni dell'umidità da condensaIsolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno. |
Pitture ai silicati per il restauroPittura e decorazioni - Le pitture ai silicati sono pitture indicate anche per interventi di restauro, grazie alla loro forte azione fissativa e all'alta traspirabilità e permeabilità. |
Regole di bioediliziaProgettazione - Alcuni dei criteri che vengono applicati dagli architetti nei progetti di bioedilizia. |
Blocchi di pomiceMateriali edili - Guardare al benessere dell'ambiente è oramai diventato uno dei principali obiettivi dell'architettura, i blocchi di pomice sono una possibile soluzione. |
Tamponamenti perimetrali ottimaliProgettazione - Con l?aumentare dei costi della mano d?opera, si è visto che impiegando un unico laterizio di maggior spessore rispetto ai classici 10 cm delle vecchie tavelle, si riesce a risparmiare tempo e denaro. |
Pittura traspirante antimuffa: guida completa all'uso e all'applicazionePittura e decorazioni - Scopri quando conviene usare una pittura traspirante antimuffa e come applicarla nel modo corretto per contrastare la muffa da condensa nei locali umidi. |
Pannelli isolanti e traspiranti per il tettoTetti e coperture - Isolare il tetto è importante, ma renderlo anche traspirabile migliora sicuramente le prestazioni dei materiali utilizzati e assicura un'aria pulita e salubre. |