• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-11-10 10:13:00

Soglia portafinestra di 5cm, è legale?


Bruceas
login
10 Novembre 2021 ore 10:13 0
Salve, con i lavori del 110%, negli appartamenti, per "allungare i marmi" per adeguarsi al cappotto, vogliono sormontare i marmi esistenti con una nuova lastra più lunga spessa 2 cm.
Quando poi verranno sostituiti gli infissi, per non ostruire gli scarichi dell'acqua, hanno intenzione di montare anche alle portefinestre, la stessa soglia delle finestre, alta 5cm (forse ciò che io chiamo "soglia" è il telaio inferiore).
Io avevo letto che per le norme sulle barriere architettoniche l'altezza massima delle soglie deve essere di 2,5 cm. E' corretto?
Possono ignorare tale norma e creare comunque un gradino di 5m in uscita sul balcone?
Noi vorremmo che venissero rimossi gli attuali marmi e sostituiti, ma l'impresa dice che non si può perche le attuali guide delle tapparelle poggiano sul marmo esistente e quello nuovo dovrebbe passare sotto tali guide.
A me sembra una scusa, su youtube ho visto dei video dove le soglie vengomo inserite anche con pochi millimetri di spazio in altezza.
Ho allegato una foto del marmo, quello nuovo dovrebbe passare sotto la guida tapparelle e la spalletta di legno. Nel muro subito all'esterno della guida, è prente il controtelaio?
Sarebbe possibile taglaire col flessibile guide e spallette per agevolare la sostituzione del marmo? Tanto poi verranno cambiati gli infissi.
Gli infissi arriveranno tra qualche mese, quindi devono sistemare i marmi prima per non bloccare i lavori.
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie.
Modificato il 10 Novembre 2021 ore 10:18
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Notizie che trattano Soglia portafinestra di 5cm, è legale? che potrebbero interessarti


Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Pavimenti senza discontinuita'

Ristrutturare Casa - Errori da evitare nella posa di pavimenti interni.

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?

La ricostruzione del muro di contenimento è possibile col Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un contribuente ha richiesto all'Agenzia delle Entrate se la ricostruzione di un muro di contenimento rientra tra gli interventi edilizi ammessi al Superbonus?

Cessioni immobili con Superbonus: novità nella tassazione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2024 prevede una tassazione sulle plusvalenze derivanti dalla cessione degli immobili su cui sono stati eseguiti interventi col Superbonus

Controtelai per infissi

Infissi - È possibile posare in opera diversi tipi di infissi delle abitazioni, realizzando diverse soluzioni per il profilo della muratura sul quale è posto l'infisso.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI